Forse non sarà il più famoso, ma di sicuro è uno dei più tradizionali piatti della cucina romana. Parliamo della minestra di broccoli e arzilla, ossia una pasta e broccoli in brodo di razza. È una ricetta antica, fatta di ingredienti poveri, ma non per questo poco gustosa!
Trovarla oggi al ristorante non è semplicissimo, solo poche trattorie la preparano – per esempio Cesare al Casaletto ne propone una versione “elegante” e ricca dove il brodo di razza sembra piuttosto una bisque.
Oggi vi presentiamo la ricetta di Annalisa Barbagli, autrice di libri di cucina per Gambero Rosso e Giunti Editore e del blog Appunti in cucina di Piattoforte.it, accompagnata dai consigli sull’abbinamento del vino di Fabio Rizzari.
Ricetta minestra di broccoli e arzilla
Ingredienti per 6 persone:
- 1 kg circa di arzilla (razza)
- 1 broccolo romanesco di circa 600 g
- 200 g di spaghetti
- 200 g di pomodori pelati
- 4-5 filetti di acciuga sott’olio
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- vino bianco
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo
- peperoncino
- sale
Lascia un commento