
Che cos’è la cottura a bassa temperatura? Quali vantaggi garantisce? Come funziona?
Di questo e di molto altro si parla su Piattoforte, in un articolo che riprende un testo tratto dal libro “CBT – Cottura a bassa temperatura” di Alberto Citterio, in uscita per Giunti Editore l’8 marzo.
La CBT è un metodo di cottura “dolce” e prolungato in cui la temperatura viene controllata al di sotto dei 100 °C. In pratica consiste nel cuocere la carne, il pesce e le verdure per lungo tempo – anche diverse ore a seconda degli alimenti – e con una temperatura controllata tra 50 e 85 °C.
Lascia un commento