
Ecco a voi un gustosissimo piatto vegetariano, da preparare quando peperoni, melanzane e pomodori sono al giusto punto di maturazione, quindi in piena estate: la ciambotta!
La ciambotta è una ricetta di origine lucana, comune a molte zone del centro-sud della nostra penisola, di cui esistono numerose varianti. Si può servire come contorno o come piatto unico. Noi vi proponiamo la ricetta di Annalisa Barbagli realizzata per Giunti Piattoforte.
Ricetta ciambotta
INGREDIENTI:
2 grossi peperoni carnosi
300 g di melanzane scure
300 g di patate a polpa gialla
300 g di pomodori da salsa ben maturi
2 spicchi d’aglio
basilico
sale
olio d’olivaPREPARAZIONE DELLA RICETTA:
Lavo le melanzane e le taglio in orizzontale a fette di un cm, poi le spolvero di sale e le lascio spurgare per un’oretta dentro il colapasta (perderanno un po’ di acqua di vegetazione e assorbiranno meno olio in frittura). Lavo i peperoni e li taglio a strisce eliminando i semi e le nervature chiare. Sbuccio le patate, le taglio a tocchetti e le tengo in attesa immerse nell’acqua.Incido i pomodori alla base con un taglio a croce, li tuffo per pochi secondi in acqua in ebollizione e poi li passo nell’acqua fredda, li spello e li tagliuzzo eliminando i semi.
Metto sul fuoco la padella con abbondante olio. Sciacquo le melanzane e le strizzo dentro un panno e, quando l’olio è ben caldo, le friggo fino a leggera doratura, poi le scolo e nello stesso olio friggo prima le patate, ben asciugate, e poi i peperoni. Via via che le scolo, passo le verdure su un doppio foglio di carta da cucina.
Lascia un commento