
Se in un weekend di fine estate avete voglia di preparare qualche piatto sfizioso e diverso dal solito, ecco a voi una selezione di ricette esotiche di sicuro successo, tratte da Piattoforte, il portale di cucina di Giunti.
Ricetta riso speziato con gamberi e mango
Ingredienti:
200 g di riso Basmati
200 ml di latte di cocco
1 cucchiaio di pasta di curry rosso mild
1 cucchiaio d’olio di arachide
2 scalogni
1 mango
coriandolo fresco
salePer i gamberi
300 g di grossi gamberi (anche congelati)
1 cucchiaio d’olio di arachide
salsa di soiaPreparazione:
Sciacquo più volte il riso fino a che non viene l’acqua limpida, poi lo raccolgo in una piccola casseruola a fondo pesante con il latte di cocco, ½ bicchiere d’acqua (100 ml) e una pesa di sale. Metto il coperchio e lo faccio cuocere dolcemente, senza mescolare, per una decina di minuti, fino a quando avrà assorbito tutto il liquido. Continua a leggere su Piattoforte…
Ricetta cous cous vegetariano
Ingredienti:
300 g di cous cous precotto
300 g di carote
300 g di patate a polpa gialla
1 cavolfiore piccolo
300 g di fagiolini corallo
250 g di ceci lessati (anche in scatola)Per condire e insaporire
olio extravergine d’oliva
1 grossa cipolla
2 cucchiaini di “4 spezie”
1 cucchiaino di carvi macinato
2 foglie di alloro
1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 bustina di zafferano
salePer accompagnare
1 barattolo di harissa
Preparazione:
Per prima cosa preparo tutte le verdure. Sbuccio le patate, le taglio a grossi dadi e le tengo in attesa immerse nell’acqua. Raschio le carote e le taglio a rondelle spesse un cm. Dopo aver spuntato i fagiolini, li lavo e li taglio a pezzi di un paio di cm. Taglio il cavolfiore a cimette regolari e le sciacquo. Continua a leggere su Piattoforte…
Ricetta hummus di ceci
Ingredienti:
Per la tahina
50 g di semi di sesamo
10 g di olio di risoPer l’hummus
150 g di ceci secchi o 250 g di ceci in scatola
succo di un limone
40 g di olio extravergine d’oliva
acqua di cottura
un cucchiaino di tahina
sale
pepePreparazione:
Mettete in ammollo i ceci secchi per una notte in acqua fredda e il giorno seguente scolateli e metteteli da parte. Portate a bollore dell’acqua in una pentola, poi aggiungete il sale e i ceci e fateli cuocere a fuoco dolce per circa un’ora. Continua a leggere su Piattoforte…
Scopri gli altri contenuti di Piattoforte e la sezione tecniche e ricette |
Lascia un commento