
Sarà un viaggio alla scoperta della biodiversità quello in programma il weekend del 6 e 7 settembre 2014 a Rivalta di Lesignano De’ Bagni (Parma), sulle prime colline tra Langhirano e Traversetolo.
L’idea del Rural Festival nasce dall’impegno da parte di agricoltori e allevatori della zona di far conoscere e assaggiare i propri prodotti. Una ventina di aziende custodi di antiche razze animali e varietà ortofrutticole disseminati tra le province di Parma e Reggio, faranno gustare la biodiversità caratterizzata da rarità culinarie come i salumi di maiale nero, formaggi e uova di antiche razze, frutta e verdura come la zucchella di lentigione e la cipolla Borettana, cereali antichi, vino e confetture, tutti esclusivamente di biodiversità.
Una mostra-mercato ma soprattutto un’esperienza diretta, da vivere e assaporare negli spazi di una grande stalla nel parco Barboj, dove sarà possibile percorrere sentieri sia a piedi che in bicicletta.
Il festival ospiterà anche un parco animale con il cavallo Bardigiano, la pecora Cornigliese, il tacchino di Parma e Piacenza, le vacche della nostra montagna e la mostra di trebbie e trattori d’epoca.
Rural Festival è evento che prende il via proprio nel 2014, proclamato dall’ONU come “Anno Internazionale dell’agricoltura familiare”, ponendo in risalto l’enorme potenziale offerto dall’agricoltura di comunità e di piccola scala. Orario: 10.00-19.00, ingresso gratuito.
Per informazioni:
Rural Festival
Parco Barboj – Rivalta di Lesignano De’ Bagni – Parma
Tel: 342.9128266
Web: www.rural.it
Mail: info@rural.it
Lascia un commento