
A Pantelleria, isola dalla grande tradizione vinicola con il suo Zibibbo allevato in conca, ad alberello, si svolge la prima edizione di Passitaly, la Rassegna dei vini Passiti del Mediterraneo in programma dal 31 agosto al 4 settembre.
L’evento, promosso dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, con il Comune di Pantelleria, l’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia e l’apporto del GAL delle Isole, chiama a raccolta una selezione di aziende produttrici di vini passiti dolci naturali di tutta l’area del Mediterraneo, ed è rivolto principalmente alla stampa di settore e generalista ma anche a quanti – tra operatori, buyer ed enoturisti – intendano scoprire le vocazioni produttive di Pantelleria, il suo paesaggio, la sua cultura.
Passitaly, che si svolge nel corso della vendemmia, il momento più importante per il contadino pantesco, offre la possibilità di degustare le migliori produzioni di vini passiti, ma anche di scoprire l’isola attraverso “Pantelleria Experience“, tre percorsi legati alle specificità di questo territorio: enogastronomico, naturalistico, storico-culturale.
Per scoprire il programma dettagliato dell’evento consultate il sito ufficiale: www.passitaly.com/programma
Lascia un commento