
4 chef d’eccezione per celebrare i 50 anni di Conegliano e Valdobbiadene Prosecco DOCG: dal 7 al 29 maggio in quattro locali della provincia di Treviso si festeggia la Denominazione. La prima delle serate di Cucina d’Autore che il Consorzio di Tutela realizzerà, in collaborazione con l’Associazione Ambasciatori del Gusto e l’Associazione Nazionale Sommelier, avrà per protagonista il veneto Carlo Cracco, che cucinerà mercoledì 7 maggio 2019 da Gigetto a Miane. Seguiranno a ruota Moreno Cedroni giovedì 16 maggio presso Ca’ del Poggio a San Pietro di Feletto, l’unica donna, Cristina Bowerman giovedì 23 maggio a La Corte di Follina e Simone Padoan mercoledì 29 maggio alla Locanda da Lino a Solighetto.
In più un fuori carta: il 19 maggio, durante la Rassegna del Prosecco Superiore al Castello San Salvatore a Susegana, si potrà assaggiare la “Bomba” di Niko Romito, lo street food dolce e salato dello chef tristellato.
La celebrazione del prodotto e del territorio si intensificherà durante i fine settimana del mese di maggio con la rassegna A Tavola con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. In collaborazione con i principali ristoranti nell’area dei 15 comuni della Denominazione che offriranno nel loro menù un piatto dedicato al Cinquantesimo per celebrare, appunto, i 50 anni Conegliano Valdobbiadene: tutti i dettagli su www.coneglianovaldobbiadenefestival.it).
Qui di seguito i menu previsti nelle 4 serate speciali per i 50 anni Conegliano Valdobbiadene, tutte con inizio alle 20 e da prenotare presso i locali:
Cracco da Gigetto menù – 7 maggio 2019 – 150 euro a persona
- Cono di mazzancolle dell’alto adriatico con caviale di basilico
- Raviolo croccante alle erbette e yogurt
- Muscolo di manzo glassato con gnocchi croccanti biancoperla
- Patè di fegato di vitello, passion fruit e pan di banane
- Tuorlo d’uovo fritto, capesante dorate e piselli
- Riso mantecato al pomodoro verde, pinoli tostati e scampi
- Trancio di morone arrosto, zucchine e fiore farcito, melassa di peperone
- Dessert al mascarpone, frutto della passione e mandorle
Cedroni a Ca’ del Poggio menù – 16 maggio 2019 – 150 euro a persona
- Polpettine di gambero, salsa speziata
- Insalata di baccalà, centrifugato di pomodoro
- Spezzatino di spada, agrodolce
- Ricciola fritta poco cotta, panzanella ed olio al basilico Frittatina alle vongole, erbe di campo, cavolo viola fermentato
- Lasagnetta di mare, salsa di cocco prezzemolo e Lime
- Guazzetto di molluschi e crostacei, sentori di anice stellato
- Fragole con spuma di yogurt
Bowerman a La Corte menù – 23 maggio 2019 – 110 euro a persona
- Cannoli ripieni di mousse di mortadella e pistacchi
- Bignè farciti con baccalà
- Mini capresi
- Tartelletta con burro e alici
- Pasta mista, miso, alghe e frutti di mare
- Collo di maiale, pistacchi cotti in dashi e funghi
- Frangipane ciliegie e maionese al cioccolato bianco
Padoan da Lino menù – 29 maggio 2019 – 55 euro a persona
- Cubo di melanzana, pomodoro confit e cialda di parmigiano
- Piovra, patata schiacciata e salsa mediterranea
- Battuta di manzo garronese al coltello con panzanella
- La Margherita Croccante…con pomodoro San Marzano e burrata
- Il Gambero Rosso…con stracciatella, asparagi verdi, pistacchio e cappero
- Moscardini e Piselli…con salsa di pomodoro e crema di piselli
- “I Pomodori”…battuto, confit, carpaccio
- Tataki di Vitello Tonnato…con spinacio selvatico, maionese al wasabi e polvere di cappero
- Veneziana con gelato alla vaniglia, pesche e lamponi Piccola pasticceria con il caffè
Lascia un commento