
Un’infatuazione professionale nata a distanza, che si è concretizzata in una serata, per certi versi unica e irripetibile, all’Osteria Fernanda. Una cena a quattro mani, e che mani: quelle del padrone di casa Davide Del Duca e del gradito ospite Valentino Cassanelli, una stella Michelin dal 2017 al Luxlucis Ristorante (Hotel Principe di Forte dei Marmi).
“Vedevo i suoi piatti in rete e mi è venuta voglia di organizzare una cosa con lui” dice Del Duca.
“Non mi muovo mai, ma quando ho ricevuto la chiamata e mi hanno detto che si trattava di Davide non ho potuto dire di no!”, gli fa eco Cassanelli.
Attestati di stima reciproca, curiosità e voglia di mettersi in gioco sono stati dunque gli ingredienti immateriali dell’evento, a cui si sono aggiunti quelli reali, scelti col coinvolgimento di Orme – Valori agricoli ritrovati, selezionatori che creano collegamenti tra piccole realtà contadine virtuose e chef sensibili ai temi della biodiversità e della sostenibilità.
I piatti parzialmente improvvisati, ma tutti ben riusciti, sono stati impreziositi da erbe aromatiche, spontanee e officinali di un’azienda di Frascati, raccolte direttamente dai due chef.
Ad accompagnare il menu i vini naturali scelti dai ragazzi di Les Caves.
Ecco tutti i piatti della Dinner HEarth & Soul:

Sedano rapa dimenticato nel whisky con erbe spontanee

Capasanta scottata, cervello di agnello e fichimole

“Dopo la mareggiata” Gnocchi di topinambur, arselle, polvere di semi di zucca e schiuma al pepe

Rigatoni Pastificio dei campi, fermento di radici, bufala, fegato di rana pescatrice e polvere di erbe

Cuore di vitello al chinotto ed erbe di campo

Wild pig in Winter Garden

Saint Honoré, sale, olio, pepe e salvia
Fotografie di Alberto Blasetti.
Leggi le ultime notizie enogastronomiche Scopri tutti gli eventi in programma |
Lascia un commento