
A Nizza Monferrato torna ‘Nizza è Barbera’, celebre karmesse enologica che rende omaggio alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. Un weekend di-vino – 12 e 13 maggio – tra degustazioni, incontri con produttori e assaggi gastronomici; il tutto immerso in un anfiteatro di vigneti, patrimonio dell’Unesco.
‘Per due giorni si torna a vivere e respirare Barbera – afferma Simone Nosenzo, sindaco del paese. È un evento che cresce nel segno della qualità e si rivolge in particolare alle nuove generazioni: giovani vignaioli che parlano a giovani consumatori’. La manifestazione, infatti, parla ai millennials, nati tra il 1980 e gli anni duemila, con l’obiettivo di divertire, ma anche educare, conoscere le radici, la storia e il gusto di una delle produzioni più rappresentative del Made in Italy. È proprio tra le colline intorno a Nizza Monferrato che la Barbera, negli ultimi trent’anni, ha saputo rinnovarsi esprimendo una forte personalità e identità di territorio.
Sabato 12 maggio, apre le danze l’ospite d’onore ‘Le Perle del Jura’ con una degustazione di vini di Domaine Rolet, un viaggio guidato dall’enologo Luigi Bertini alla scoperta dei vini di una delle zone francesi meno conosciute. A seguire, dopo il brindisi di benvenuto, la Barbera forum accoglie al Foro Boario i 55 produttori del Basso Piemonte che danno vita all’evento, accompagnati dai banchi d’assaggio con le eccellenze dei Consorzi della Robiola di Roccaverano e del Salame cotto del Monferrato.
Continuano gli appuntamenti domenica 13 maggio con una degustazione delle annate di Nizza docg 2012 a cura dei produttori e dell’Associazione Italiana Sommelier. Per concludere i due giorni ‘in rosso’, una cena organizzata dal consorzio della Barbera d’Asti e dei vini del Monferrato, “La versatilità della Barbera”, guidata dalla Sommelier Martina Doglio Cotto dove saranno presentati abbinamenti inusuali con pesce e piatti della cucina orientale.
Nizza è Barbera in breve:
Sabato 12 Maggio
Ore 11.00 “Le Perle del Jura” sala degustazione di Palazzo Crova. Prenotazione obbligatoria: 25 euro 320 1414335.
Dalle 16.30 alle 19.30, Barbera Forum piazza Garibaldi, produttori presentano le etichette di Nizza docg e Barbera d’Asti docg.
Dalle 20.00 Wine BARbera, in assaggio cento Barbera selezionate dall’Associazione italiana sommelier.
Cena alla Vineria La Signora in Rosso con banco assaggio delle Barbera d’Asti. Prenotazioni: 347 2239261.
Domenica 13 Maggio
Dalle 11.00 alle 20.00 Barbera Forum , piazza Garibaldi.
Ore 11.00 Enoteca regionale, orizzontale di Nizza docg 2012. Prenotazione obbligatoria: 25 euro; 320 1414335.
Dalle ore 11 alle 20 prosegue il Wine BARbera.
Dalle ore 10.00 alle 20 Mercatino del Gusto nel centro storico.
Ore 17.00 Palazzo Crova, degustazione “Lo Champagne e i Vignerons”. Prenotazione obbligatoria: 25 euro; 320 1414335.
Ore 20.00 cena “La Versatilità della Barbera”. Prenotazione obbligatoria: 35 euro.
Altre Info: www.nizzaebarbera.wine
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE ENOGASTRONOMICHE
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA
Lascia un commento