
Domenica 14 maggio a Mare Culturale Urbano Wine Sound System incontra Musica Distesa: una giornata dedicata ai vini naturali, al buon cibo e alla buona musica, in compagnia di Don Pasta, Nicola Perullo, Corrado e Giuliano Dottori.
Mare Culturale Urbano, centro culturale di via G. Gabetti 15 a Milano, in zona San Siro, dedica un’intera giornata, dal pranzo al dopo cena, ai vini naturali, con una serie di laboratori, degustazioni, concerti e dj set.
Nella suggestiva cornice del cortile della casina seicentesca che ospita Mare Milano il pubblico potrà degustare i vini naturali selezionati (e in alcuni casi prodotti) da Corrado Dottori e abbinati a due menu ad hoc. Ci sarà spazio anche per l’ascolto di vinili e per esibizioni live, oltre che per incontri con esperti e workshop.
La giornata prende il via dalle ore 13.00 con il pranzo curato dallo chef Lapo Querci – che negli ultimi anni ha seguito i progetti Tavole Accademiche e Scuola di Cucina dell’Università di Pollenzo – accompagnato dalle degustazioni curate da Corrado Dottori e Nicola Perullo, professore di Estetica all’Università di Pollenzo. Il menu: panino di pesci azzurri, salsa all’arancia e giardiniera anisata; riso mantecato fave, pecorino e pere marinate; melanzana, pomodoro, formaggi dolci e acidi; pralinato, choux e yogurt. Costo € 30,00; per prenotazioni info@maremilano.org.
Alle 16.00 Nicola Perullo terrà l’atelier Epistenologia, un evento in cui il vino diventa uno strumento di indagine, creatività e ampliamento della percezione. Costo € 15,00; per informazioni e iscrizioni workshop@maremilano.org.
Si prosegue alle ore 17.30 con Wine Sound System, atelier a cura di Don Pasta (costo € 15,00; per info e iscrizioni workshop@maremilano.org ) in cui agli assaggi e al racconto di 5 vini sarà combinato l’ascolto di ottima musica. Un viaggio alla ricerca dell’abbinamento perfetto tra vini e canzoni.
Dalle ore 19.00 la musica, introdotta da Don Pasta, diventa protagonista grazie all’aperitivo con Musica Distesa, che prevede l’esibizione live di Giuliano Dottori, David Ragghianti e Andrea Biagioni (ingresso libero). Musica Distesa è un festival che dal 2007 crede nell’incontro culturale, nei cortocircuiti artistici, nel vivere la musica in modo differente.
Dalle ore 21.00 si ricomincia con il vino naturale e con il buon cibo, sempre a cura dello chef Lapo Querci, che darà vita a una cena dallo stile rock’n’roll: soprassata, mele e acetosa; ravioles, peperoni cruschi e stracchino; baccalà, cicerchie e lampascioni; melanzana after eight (costo € 30,00 – per prenotazioni info@maremilano.org).
Per maggiori informazioni su Wine Sound System:
maremilano.org / info@maremilano.org / facebook – linkedin: mare culturale urbano / twitter –
instagram: maremilano
[Credits fotografici: Luca Chiaudano]
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento