
Eataly Roma inaugura il nuovo format dedicato al pesce crudo: il Crudo secondo Eataly. Si tratta di una nuova proposta di ristorazione che punta l’attenzione non solo sul gusto, ma anche su sostenibilità e salubrità.
Tutto ruota intorno al Manifesto del Crudo creato dall’Executive Chef di Eataly Enrico Panero, che potete vedere di seguito.
Scarica il Manifesto del Crudo
Il format prevede che siano serviti soltanto i pesci a ciclo vitale breve, che quindi non incidono sulla riproduzione della specie, pescati nel mar Mediterraneo, seguendo la stagionalità e rispettando le taglie minime e la filiera corta.
Il pescato del giorno viene proposto al naturale, condito soltanto con olio extravergine d’oliva e sale integrale siciliano, oppure con leggere marinature che puntano a esaltarne il gusto: limone, aceto di lamponi o di mele, datterini e capperi, salicornia e finocchietto… Il pesce crudo viene quindi servito in piccoli piatti d’assaggio, ideali per l’aperitivo, o nei classici plateaux.
Per dare slancio a questa nuova offerta, giovedì 20 luglio, dalle 19.00, Roberto Cotugno, executive chef di Eataly Roma, Marco Visciola de Il Marin di Eataly Genova, Lucio Vergine, executive chef di Eataly Bari, Paolo Campisi, dell’omonimo ristorante di Roma, ed Enrico Panero celebreranno ciò che di meglio il mar Mediterraneo offre in questa stagione.
Inoltre durante la serata interverranno Silvio Greco – il biologo marino, docente dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Presidente del Comitato Scientifico di Slow Fish – e Nando Fiorentini, Responsabile delle Pescherie di Eataly.
Per maggiori informazioni: www.eataly.it, tel. 06 90279201
Resta aggiornato sul mondo del food&wine. Leggi le ultime notizie enogastronomiche.
Scopri gli altri eventi legati al mondo food & wine.
Lascia un commento