
Se siete i titolari di un’azienda del settore agroalimentare e vinicolo o se vi occupate di marketing e comunicazione per il food & wine, a Milano è in arrivo un appuntamento che non potrete certamente perdere. Venerdì 17 marzo il TIM Space di Piazza Einaudi 8 a Milano ospita infatti Neuromarketing Coach – Strategie e Tecniche di Neuroscienze per comunicare il Food & Wine.
Di cosa si tratta? È in sostanza il primo workshop in Italia dedicato all’applicazione delle neuroscienze al marketing per il settore enogastronomico.
L’evento, organizzato da Neuroset e TIM Space, vedrà la partecipazione – in qualità di relatori – di esperti del settore quali Lucia Carriero, ricercatrice in Neuroscienze e co-founder di Neuroset, e Vincenzo Russo, docente di Marketing, Comportamento, Comunicazione e Consumi presso la IULM.
Diversamente dai tradizionali meeting su queste tematiche, Neuromarketing Coach è un vero e proprio “corso” interattivo, dove i partecipanti hanno la possibilità di sperimentare gli strumenti biometrici e le tecniche di neuroscienze più strategiche per il proprio business.
L’obiettivo di Neuromarketing Coach è quello di contribuire a:
- ottimizzare l’efficacia di spot pubblicitari e campagne di marketing
- massimizzare l’impatto estetico del package e il suo design
- esplorare la percezione del brand e i meccanismi di fidelizzazione
- migliorare gli strumenti per la conversione di siti web e altri prodotti multimediali
- scoprire i fattori che influenzano le scelte d’acquisto nel retail
Per iscriverti ora a Neuromarketing Coach per il food & wine clicca qui. Utilizzando il codice ERBCPLL10 potrai usufruire di uno sconto del 10%. |
PROGRAMMA
09.30
Come ottimizzare le strategie di pubblicità e il Food Advertising con le neuroscienze
D.ssa Lucia Carriero, PhD – Direttore Scientifico Neuroset, Ricercatrice in Neuroscienze
10.15
Come promuovere l’eno-gastronomico sul web e attraverso i social
Dr. Andrea Radic – Vicedirettore di Italia a tavola
Coffee Break
11.15
Case studies: Barilla, Cinzano e Ferrero
Dr. Francesco De Fina e D.ssa Lucia Carriero – co-fondatori Neuroset
11.50
Neurodesign per migliorare l’esperienza nella ristorazione
Team Neuroset
12.20
Come costruire esperienze neuro-sensoriali nel retail
D.ssa Lucia Carriero, PhD – Direttore Scientifico Neuroset, Ricercatrice in Neuroscienze
Pausa Pranzo
14.00
L’impatto del suono sulle scelte di acquisto (test su piatti morbidi e gustosi)
Dr Francesco De Fina, co-fondatore e CEO Neuroset
14.30
Mangiare con gli occhi: 5 modi in cui le immagini di cibo e vino attirano il cervello.
Prof. Vincenzo Russo – IULM, Dipartimento di Marketing, Comportamento, Comunicazione e Consumi
Coffee Break
15.45
Tutorial con strumenti biometrici
17.10
Q&A
Chiusura dei lavori
Per iscriverti ora a Neuromarketing Coach per il food & wine clicca qui. Utilizzando il codice ERBCPLL10 potrai usufruire di uno sconto del 10%. |
Lascia un commento