
L’ex Cartiera Latina nel Parco Regionale dell’Appia Antica farà da cornice al Salone dei vini naturali VINNATUR ROMA 2016.
Da sabato 12 a lunedì 14 novembre arriveranno nella capitale 76 produttori di vino naturale provenienti da 14 regioni italiane, ma anche dalla Spagna e da alcune rinomate zone vitivinicole francesi, quali Champagne, Alsazia e Roussillon.
I partecipanti potranno pertanto degustare più di 300 vini italiani e stranieri, ottenuti nella maggior parte dei casi da vitigni autoctoni.
VinNatur Roma 2016 – Aziende partecipanti:
Spagna | Granada | Barranco Oscuro |
Francia | Alsazia | Domaine Geschickt |
Champagne | Christophe Lefèvre | |
Herault | Mas Zenitude | |
Loira | SAS a La Vòtre | |
Roussillon | Domaine Vinci | |
Italia | Abruzzo | Rabasco |
Tenuta Terraviva | ||
Basilicata | Musto Carmelitano az. Agr. | |
Campania | Giovanni Iannucci | |
Il Cancelliere Azienda Vitivinicola | ||
Masseria Starnali | ||
Emilia Romagna | Il Quarticello | |
Casè soc. agricola | ||
Cinque Campi Az. Agr. | ||
Donati Camillo Az. Agr. | ||
Il Farneto soc. agr | ||
Il Maiolo Az. Agr. | ||
Lazio | Cacciafumo Az. Agr. | |
Cantina Ribelà | ||
Mario Macciocca Az. Agr. | ||
Podere Orto | ||
Riccardi Reale soc. agr. | ||
Lombardia | Bisi Az. Agr. | |
Martilde Az. Agr. | ||
Casa Caterina | ||
Piccolo Bacco dei Quaroni | ||
Alziati Annibale Az. Agr. | ||
Castello di Stefanago Soc. Agr. | ||
Pietro Torti Az. Agr. | ||
Marche | Il Gelso Moro | |
Piemonte | Borgatta Az. Agr. | |
Cascina Roera | ||
Lo Zerbone Az. Agr. | ||
Rocco di Carpeneto | ||
Rugrà, Luigia Zucchi | ||
Valli Unite Soc. Coop. Agr. | ||
Forti del Vento | ||
Puglia | Pantun | |
Tenuta Macchiarola | ||
Sicilia | Bosco Falconeria | |
Bruno Ferrara Sardo | ||
Il Mortellito | ||
Dos Tierras soc. agricola | ||
Etnella Soc. Agr. Presa | ||
Gueli az. Agr | ||
Lamoresca di Rizzo Filippo | ||
Valdibella C.A. | ||
Toscana | Casa Raia Az. Agr. | |
Casale Az. Agr. | ||
Pacina Az. Agr. | ||
Podere Casaccia | ||
Podere Giocoli | ||
Podere della Bruciata | ||
Taverna Pane e Vino | ||
Carlo Tanganelli | ||
La Ginestra | ||
Podere Borgaruccio | ||
Santa Maria Soc. Agr. | ||
Trentino | Furlani | |
Umbria | Cantina Marco Merli | |
Carlo Tabarrini, Cantina Margò | ||
Collecapretta | ||
Fattoria Mani di Luna | ||
Vigneti Campanino | ||
La Staffa | ||
Veneto | Casa Belfi | |
Corte Sant’Alda | ||
Il Cavallino di Maule Sauro Az. Agr. | ||
La Biancara Soc. Agr | ||
Marco Sambin Az. Agr. | ||
Masiero Gianfranco | ||
Piccinin Daniele Az. Agr. | ||
Pialli Az. Agr. | ||
Portinari Daniele | ||
Tessère |
Le dichiarazioni di Angiolino Maule, fondatore e attuale presidente VinNatur:
Abbiamo scelto di chiudere in bellezza questo 2016 organizzando per la prima volta un salone a Roma. Festeggeremo la fine della vendemmia e la conclusione di un anno molto importante per l’associazione.
Sono stati 12 mesi intensi e ricchi di passi avanti verso gli obiettivi a noi più cari: la crescita come viticoltori naturali, grazie ai progetti di ricerca sul tema della fertilità biologica dei nostri terreni e sull’incremento della biodiversità in vigna, e soprattutto la trasparenza verso chi sceglie di bere i nostri vini. Infatti, il Disciplinare di produzione del vino VinNatur, approvato dall’assemblea dei soci nel luglio scorso, fissa le regole che ciascuno di noi è tenuto a rispettare in vigna e in cantina per poter appartenere all’associazione.
Questo documento, corredato dal piano di controlli che ne garantisce il rispetto, pone le premesse fondamentali per offrire ai nostri clienti la garanzia che nelle nostre bottiglie troveranno solo vini figli del rispetto del territorio, non dell’uso della chimica.
VinNatur Roma 2016 in breve:
Date: sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 novembre 2016.
Luogo: Ex Cartiera Latina, Parco dell’Appia Antica – via Appia Antica 42, Roma.
Orari: sabato 14 – 19, domenica 11 – 19, lunedì 11 – 16.
Quota socio sostenitore dell’associazione: euro 15,00 con catalogo e calice da degustazione inclusi.
www.vinnatur.org
Scopri tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Leggi le degustazioni di vino di Via dei Gourmet.
Lascia un commento