
Viene presentata oggi la guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso. Nell’anno in cui l’editore romano festeggia 30 anni di attività, ecco una nuova edizione sempre più ricca della guida vini più famosa d’Italia. I 22000 vini e 2400 produttori segnalati sono il risultato della degustazione alla cieca di oltre 45.000 vini da parte dei circa 70 collaboratori della guida.
I numeri della guida Vini d’Italia 2017: i Tre Bicchieri sono in totale 429. 80 dalla Toscana, 75 dal Piemonte, 38 dal Veneto, 27 dall’Alto Adige, 26 dal Friuli Venezia Giulia, 22 dalla Lombardia e dalla Campania, 21 dalla Sicilia, 20 dalle Marche, 14 dall’Emilia Romagna, 12 dall’Abruzzo, dalla Sardegna e dalla Puglia, 10 dall’Umbria e dal Trentino, 7 dal Lazio, 6 dalla Valle d’Aosta e dalla Liguria, 4 dalla Basilicata, 3 dalla Calabria, 1 dal Molise. In totale sulla guida 2017 sono segnalati 22000 vini e 2400 produttori.
Tre bicchieri 2017: la lista completa
(clicca sull’immagine)
Premi Speciali sulla guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso
Rosso dell’Anno: Gioia del Colle Primitivo Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto ’13 Chiaromonte.
Bianco dell’Anno: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Misco ’15 Tenuta di Tavignano.
Bollicine dell’Anno: Valdobbiadene Extra Dry Giustino B. ’15 Rugger.
Vino Dolce dell’Anno: Tal Lùc Cuvée Speciale Lis Neris.
Cantina dell’Anno: Bellavista.
Miglior rapporto Qualità/Prezzo: Pecorino ’15 Tiberio.
Viticoltore dell’Anno: Aimone Vio (Biovio).
Cantina Emergente: Istine.
Viticoltura Sostenibile: Roccafiore.
Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso
Gambero Rosso®
in edicola e in libreria
pp 984 – euro 30
[Foto di copertina di Antonio Boco]
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento