
“Simply the best” non è un concerto tributo alla grande Tina Turner, bensì un evento organizzato dalla rivista Civiltà del Bere che prevede un programma articolato di degustazioni di alto livello. Di alto livello perché sono state invitate solo le cantine che hanno ricevuto premi e riconoscimenti dalle più importanti guide enologiche italiane.
Il criterio minimo di selezione è il giudizio di eccellenza da almeno due guide, ma tra i produttori ci saranno anche coloro che per almeno tre anni di fila hanno ottenuto i massimi riconoscimenti da non meno di tre guide.
Simply the best, che si terrà il 29 febbraio al Museo Scienza e Tecnologia, sarà la prima delle “Cinque giornate di Milano di Civiltà del Bere – Un anno di degustazioni rivoluzionarie”. Seguiranno infatti il 21 marzo “La Mappa degli Autoctoni”, il 24 maggio “Vintage”, il 15 ottobre “Into the Wine” e il 21 novembre “I grandi spumanti del mondo”.
Gli appuntamenti sono strutturati in due momenti: dalle 15 alle 17 un incontro in sala Biancamano tra esperti del settore e dalle 17 alle 22 curiosi e appassionati potranno degustare nella sala Polene oltre 90 etichette di 32 aziende considerate al top della produzione vitivinicola italiana.
L’ingresso per la prima giornata, che comprende un calice e assaggio libero, costerà 20 euro ad eccezione di operatori, sommelier (con tessera) e degli abbonati alla rivista per cui sarà invece gratuito.
Per info: eventi@civiltàdelbere.com
http://www.civiltadelbere.com/
Sala Polene. Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
Ingresso via Olona 6/bis, 20123 Milano
MM2 Sant’Ambrogio.
Lascia un commento