
Dal 12 al 14 marzo 2016, alla Stazione Leopolda di Firenze, si terrà l’undicesima edizione di Pitti Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e del design della tavola. Quest’anno le aziende coinvolte saranno 340, venti in più rispetto al 2015.
Ecco i temi proposti a questa edizione dal Gastronauta Davide Paolini, all’interno del nuovo spazio dell’Opera di Firenze:
_ SABATO 12 MARZO, ore 17.00
“Come difendere l’olio extra vergine italiano da truffe, adulterazioni e campagne denigratorie all’estero?”.
Interverranno: Col. Amedeo De Franceschi (responsabile operativo del Nucleo Agroalimentare e Forestale del Corpo Forestale dello Stato), Piero Gonnelli (presidente di AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari), Maurizio Pescari (giornalista di Teatronaturale.it), Michele Bungaro (responsabile relazioni istituzionali di Unaprol).
_ DOMENICA 13 MARZO, ore 15.00
“I birrifici artigianali italiani: continua la crescita o ci sarà una selezione di qualità?”.
Con la partecipazione di: Teo Musso (mastro birraio e fondatore di Baladin), Agostino Airoli (mastro birraio e fondatore di Birrificio Italiano); Eugenio Pellicciari (fondatore di Italian Hops Company), Leonardo Di Vincenzo (mastro birraio e fondatore di Birra del Borgo).
_ DOMENICA 13 MARZO, ore 17.00
“Il panino: via italiana al pranzo di mezzogiorno? Quale futuro per il panino gourmet e per il vegano?”.
Interventi di: Alessandro Frassica (fondatore della paninoteca Ino Firenze), Piero Gabrieli (direttore marketing di Molino Quaglia), Tommaso Mazzanti (proprietario di All’Antico Vinaio di Firenze), Corradino Marconi (presidente del Consorzio Mortadella di Bologna).
Per ulteriori informazioni:
http://www.pittimmagine.com/corporate/fairs/taste.html
Lascia un commento