
L’Etna entra nella cucina di Pino Cuttaia e lo fa in una serata-evento con la quale lo chef siciliano inaugura il cartellone de “Il gusto si racconta”, dedicato a enogastronomia e cultura, organizzato dalle Cantine Nicosia.
Attraverso la formula dei “duetti” l’Etna incontrerà i territori siciliani, i personaggi della cucina isolana, le forme d’arte che si sviluppano attorno alle aziende del settore enogastronomico, che oggi rappresentano un fondamentale volano dell’economia locale.
E Pino Cuttaia, lo chef del bistellato ristorante La Madia di Licata, acuto divulgatore di una cucina che affonda nella memoria le sue radici e che si distingue per il sapiente e mai scontato uso delle materie prime siciliane, ha voluto fare il suo personale regalo al Vulcano e ai prodotti delle sue pendici.
Nel menu che presenta oggi (3 marzo alle ore 21,00) a Trecastagni presso L’Osteria di Cantine Nicosia, Cuttaia dedica all’Etna il passaggio finale del suo percorso, una torta di mele con gelato al caramello, realizzata utilizzando i frutti della zona etnea recentemente divenuti Presidio Slow Food.
IL MENU DI PINO CUTTAIA PER “Il GUSTO SI RACCONTA”
- Pizzaiola: merluzzo all’affumicatura di pigna
- Seppia e maiale in gelatina
- Ninfea di carciofo spinoso e bottarga di tonno
- Arancina di riso con ragù di triglia e finocchietto selvatico
- Filetto di manzo lisciato all’olio di cenere
- Torta di mele dell’Etna con gelato al caramello
[Foto di Davide Dutto]
Lascia un commento