
Franco Pepe – uno dei più grandi pizzaioli italiani, celebrato dalla critica (è il n.1 nella classifica di Daniel Young) e amato dal pubblico – lancia un nuovo progetto. È l’Agripub Terrae Motus. Nel centro storico di Caiazzo, a due passi da Pepe in Grani, continua l’opera di rivitalizzazione di Franco Pepe, che in questo progetto è affiancato da Mario Cipriano, del birrificio artigianale “Karma”, e dall’agronomo Vincenzo Coppola.
Il nome del nuovo locale rimanda alla collezione d’arte contemporanea del gallerista Lucio Amelio, in esposizione alla Reggia di Caserta, costituita dopo il sisma del 23 novembre 1980 che devastò la Campania e la Basilicata.
Terrae Motus si sviluppa su tre livelli, con il seminterrato dedicato alle degustazioni. Gli interni sono moderni, domitati da legno e ferro, con uno stile minimale.
L’offerta gastronomica sarà ancora una volta incentrata principalmente sul territorio, con focus su panini, schiaccia, bruschette. L’impasto del pane è realizzato con la stessa miscela per la pizza di Pepe in Grani, ma con una gestione diversa delle lievitazioni.
La formula quindi è pensata per un consumo più rapido, senza però trascurare la qualità e la ricerca.
Fra le altre novità di Franco Pepe c’è anche l’apertura di una pizzeria all’interno de L’Albereta Relais & Chateaux in Franciacorta, in programma fra un paio di mesi.
In bocca al lupo per questi nuovi progetti, che ci auguriamo di riuscire a testare al più presto.
Terrae Motus
via A. A. Caiatino, 41 – Caiazzo (CE)
Tel. 0823 615008
Scopri tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento