
Grande successo per la Florence Cocktail Week 2016, prima edizione della settimana fiorentina dedicata al mondo del bere miscelato, organizzata da Paola Mencarelli e Lorenzo Nigro.
Da lunedì 11 a domenica 17 aprile i 13 cocktail bar selezionati hanno proposto una serie di cocktail ideati per celebrare la grande kermesse dedicata alla miscelazione di qualità, che si è conclusa domenica 17 aprile con il contest finale organizzato al Mercato Centrale Firenze.
“BRIT SeventeenTwenty” è stato il cocktail con cui Julian Biondi, bartender di Caffè Florian Firenze, ha vinto la prima edizione del grande festival fiorentino, seguito da “Buena Vista Social Cocktail” di Manuel Petretto di Rivalta Cafe e da “Il Conte in Oriente” di Robert Pavel di The Fusion Bar del Gallery Hotel Art.
Oltre a Biondi, Petretto e Pavel, si sono alternati sul palco del Mercato Centrale Firenze Edoardo Sandri di Atrium Bar del Four Seasons Hotel, Sabrina Galloni di Gurdulù, Thomas Martini di Harry’s Bar, Luca Manni de La Ménagère, Matteo di Ienno del Locale, Daniele Cancellara di O’Cafè del Golden View Open Bar, Roberto Sibilano di Viktoria Lounge Bar e Christian Pampo di Winter Garden Bar del The St. Regis Florence.“BRIT SeventeenTwenty” è stato il cocktail con cui Julian Biondi, bartender di Caffè Florian Firenze, ha vinto la prima edizione del grande festival fiorentino, seguito da “Buena Vista Social Cocktail” di Manuel Petretto di Rivalta Cafe e da “Il Conte in Oriente” di Robert Pavel di The Fusion Bar del Gallery Hotel Art.
A valutare i cocktail proposti una giuria composta da Luca Pirola, fondatore e direttore di bartender.it, Stefano Nincevich, responsabile iniziative speciali di Baritalia, Walter Gosso e Patrick Pistolesi, bartender italiani di fama internazionale, e Cristiano Tomei, chef stellato del Ristorante L’Imbuto di Lucca.
Florence Cocktail Week non è stato solo il contest al Mercato Centrale, ma una manifestazione itinerante per i 13 cocktail bar di Firenze selezionati, un modo per avvicinare le persone al bere miscelato di qualità con nuove proposte e approfondimenti sul tema per esperti del settore e appassionati.
“L’evento ha avuto un riscontro più importante del previsto, e questo ci ha dato grande motivo di soddisfazione” – racconta Paola Mencarelli – “Il bello di Florence Cocktail Week è stato vedere una città unita e partecipativa. Fiorentini, turisti e bartender hanno infatti contribuito con il loro entusiasmo a rendere grande la prima edizione di un festival che vogliamo far crescere nei prossimi anni.”
“Spero che Florence Cocktail Week sia stato un modo per mettere in contatto tutti i professionisti della città, per far crescere l’attenzione verso il mondo della miscelazione attenta e di qualità. E che Cocktail Week non finisca con il 17 aprile ma che duri tutto l’anno”, ha concluso Lorenzo Nigro.
[soliloquy slug=”florence-cocktail-week-2016″]
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche: http://www.viadeigourmet.it/categoria/news
Lascia un commento