
Da venerdì 16 a lunedì 26 settembre torna a Sandrigo (Vicenza) la Festa del Bacalà alla Vicentina, che poi in realtà sarebbe stoccafisso, non baccalà (ma in veneto si chiama così). A dettare le regole di prepazione in questa dieci giorni di festa sarà la Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina.
Come vuole la tradizione, il bacalà sarà accompagnato da polenta al cucchiaio, ma ci saranno anche tante ricette del territorio rivisitate per l’occasione. I Bigoli al torcio preparati dalla Confraternita dei Bigoi al torcio di Limena diventeranno così Bigoli al Bacalà; gli gnocchi, realizzati quest’anno dalla Fondazione VivilaValposina, verranno proposti come Gnocchi al Bacalà; con il Riso di Grumolo delle Abbadesse, Presidio Slow Food, sarà preparato il Risotto al Bacalà e anche gli gnocchi alla Zucca, piatto che non mancherà sulle tavoli autunnali, si trasformeranno in Gnocchi Zucca e Bacalà.
Notizia importante da segnalare, quest’anno tutto lo stoccafisso preparato e servito durante la manifestazione sarà gluten free, perché sarà utilizzata farina senza glutine.
Fra gli appuntamenti della Festa del Bacalà alla Vicentina da segnare in agenda:
- Domenica 18 settembre a Villa Sesso Schiavo: Bacco & Baccalà – Wine Experience Inside. Un banco d’assaggio con più di 100 etichette che potranno essere abbinate alle ricette a base di bacalà.
- Domenica 25 settembre cerimonia di investitura dei nuovi confratelli della Venerabile Confraternita del Bacalà.
Gli stand gastronomici saranno attivi da venerdì 16 a domenica 18 e poi da giovedì 22 a lunedì 26 settembre.
Il programma completo su: www.baccalaallavicentina.it
Info in breve | Festa del Bacalà alla Vicentina
Data: dal 13 al 26 settembre 2016
Luogo: nelle Piazze di Sandrigo (Vicenza)
Contatti: Pro Loco Sandrigo | telefono 0444 658148 | mail info@prolocosandrigo.it www.baccalaallavicentina.it
Scopri tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento