
Nei magnifici spazi di Castel dell’Ovo si svolgerà la XII edizione di Vitignoitalia, Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani. L’evento animerà Napoli da domenica 22 a martedì 24 maggio.
“Abbiamo creato un percorso che tocca oltre 250 aziende, per un totale di 1000 etichette da scoprire – afferma Maurizio Teti, Direttore di Vitignoitalia. Un viaggio attraverso le straordinarie varietà del Vigneto Italia fatto non solo di degustazioni, dal momento che in quello che è ormai l’evento enoico di riferimento per l’intero Centro Sud, si avvicenderanno appuntamenti di vario genere, tutti dedicati al comparto e alla filiera vitivinicola nazionale. Seminari, convegni, wine tasting per tutti i gusti e di grande interesse per il pubblico di appassionati e per gli operatori”.
Davvero fitto il calendario di degustazioni, centrate sia su alcuni dei terroir più vocati della Penisola che su una selezione di cantine che rientrano nel gotha della produzione nazionale. Ruolo fondamentale avrà anche il food, ben rappresentato da una serie di aziende top quality dello scenario gastronomico del Bel Paese, dai prodotti caseari a quelli da forno, passando per i cereali, i salumi, le conserve, i liquori e molto altro. La chiusura, a partire dalle ore 18.00 e fino alle ore 21.00 dell’ultima giornata di manifestazione (martedì 24), è affidata alle bollicine, con l’iniziativa “Le bollicine del Sud” – organizzata da Radici del Sud insieme a Luciano Pignataro WineBlog – che vede la partecipazione delle più qualificate 50 aziende produttrici di spumanti pregiati del Sud Italia.
Scarica il programma completo dei convegni e delle degustazioni guidate: Programma VitignoItalia 2016
Eventi Napoli – VITIGNOITALIA, XII Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani
Castel dell’Ovo, via Eldorado 3, Napoli
Domenica 22, lunedì 23 e martedì 24 maggio 2016
Domenica e lunedì dalle ore 15.00 alle ore 22.00; martedì dalle ore 15.00 alle ore 21.00
www.vitignoitalia.it – Tel 0814104533; segreteria@vitignoitalia.eu
Lascia un commento