
Si è concluso il 23° Congresso Nazionale dei Jeunes Restaurateurs tenutosi a La Badia di Orvieto il 3 e 4 aprile con l’ingresso di 6 nuovi associati
Con l’ultimo congresso di Orvieto i Jeunes Restaurateurs d’Europe italiani sono diventati 88. Sono 6 i nuovi associati: due toscani, una siciliana, un lombardo, un pugliese e un veneto. Sono state più di 20 le richieste di adesione pervenute nell’ultimo anno, ma solo 6 rispettavano i requisiti per accedere, fra i quali non avere superato i 42 anni di età ed essere chef e proprietario del ristorante da almeno tre anni.
Ecco i 6 nuovi Jeunes Restaurateurs d’Europe italiani: Alberto Basso del 3Quarti di Grancona (Vi), Martina Caruso del Signum di Salina (Me), Stefano di Gennaro del Quintessenza di Trani (Bt), Dario Guidi dell’Antica Osteria Magenes di Gaggiano (Mi), Stefano Pinciaroli del Ps Ristorante di Cerreto Guidi (Fi) e Cristian Santandrea della Tenda Rossa di Cerbaia Val di Pesa (Fi).
Marco Stabile (chef e patron del ristorante Ora d’Aria di Firenze), togliendosi la giacca e “parlando da cuoco”, ha chiuso il 23° Congresso dichiarando: «Questa mattina, insieme ai miei colleghi, alla famiglia dei JRE, ho deciso di terminare la mia presidenza. Questa scelta, ragionata e sofferta, è stata dettata dalla necessità di dedicarmi completamente alla mia azienda, che sta fortunatamente crescendo».
Per garantire la continuità del lavoro dei JRE è stato nominato Presidente ad interim Andrea Sarri (del Ristorante Sarri di Imperia), il cui mandato si era concluso un anno fa. «Il mio lavoro sarà quello di traghettare l’associazione verso la scelta di un nuovo presidente. Tutti noi siamo dispiaciuti ma comprendiamo la scelta di Marco Stabile e lo ringraziamo per il grande lavoro svolto per far crescere l’associazione».
Per ulteriori informazioni sull’associazione JRE Italia: http://www.jre.it/
Lascia un commento