
È approdato ieri a Milano il tour #CatalunyaSomGastronomia, la seconda di sei tappe in Europa che hanno l’obiettivo di promuovere il ricco patrimonio enogastronomico della Catalunya, nominata “Regione Europea della Gastronomia 2016”.
L’evento, a cura dell’Ente del Turismo della Catalunya, in collaborazione con l’Ente del Turismo Costa Brava Girona e del collettivo di chef “Cuina de l’Empordanet”, si è svolto nella location milanese Feeling Food alla presenza di un parterre di media italiani.
L’evento si è articolato in più momenti: la visita a un mercato alimentare in stile catalano dove poter scoprire i migliori prodotti tipici della Costa Brava, uno showcooking condotto da uno chef catalano e moderato dal giornalista gastronomico Marco Bolasco, una cooking lesson di semplici ricette e una presentazione da parte delle istituzioni catalane sull’offerta enogastronomica della Catalunya. La serata si è
conclusa con una degustazione di piatti catalani abbinati a pregiati vini della regione.
“Questo evento è stato per noi un’importante occasione per presentare le eccellenze gastronomiche della nostra Catalunya, regione da sempre molto amata dagli italiani non solo per le bellezze turistiche ma anche per la variegata offerta culinaria che tutta la regione ha da offrire – ha affermato Marta Teixidor, Direttrice del Catalan Tourist Board per l’Italia e Israele. La regione è infatti ormai una destinazione di riferimento mondiale nel campo gastronomico, grazie ai suoi 50 ristoranti stellati (fra cui El Celler de Can Roca, più volte primo nella classifica dei 50 Best Restaurants), le 12 Dop e le 9 IGP.
Il cibo e il vino diventano così due elementi chiave all’interno della strategia di promozione globale del’Ente del Turismo della Catalunya. La vocazione gastronomica del territorio è una importante leva di attrazione per il turismo nelle diverse aree della regione durante tutto l’arco dell’anno, così da porsi come valida alternativa al turismo stagionale.
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Scopri tutto sulla Settimana della Cucina Italiana di Qualità.
Lascia un commento