Dopo il Birrabus arriva anche il Birracamper di Loris Marcheselli
Da qualche anno non si fa altro che parlare di food truck, i camion-bar dedicati allo street food (sempre più di qualità), che hanno invaso Milano, Roma, e se ne vanno in giro per eventi in tutta Europa… Dal 2014, elaborando l’idea dei food truck, Loris Marcheselli, ideatore della rete di distribuzione Birra di Classe, ha creato il Birrabus, il primo beer truck ricavato da un vecchio scuolabus dell’89.
Con il Birrabus Marcheselli ha l’obiettivo di diffondere la cultura della birra artigianale, muovendo lo storico mezzo fra eventi nazionali e internazionali, feste, fiere, street food festival… Al suo interno trovano spazio 17 spine e 3 pompe da cui vengono spillate le birre di molti microbirrici italiani. Questa idea ha riscosso un tale successo da essere premiata con lo “Special Award” al BrusselsFood Truck Festival.
Forte di questo successo, questa estate il Birrabus sarà affiancato dal Birracamper, un Ducato Arca America degli anni ’80 che ospita 21 spine e viaggia attrezzato di sgargianti sedie a sdraio, tavolini e sedute da camper.
Con il Birrabus il Birracamper Marcheselli cerca di portare avanti un doppio lavoro di valorizzazione delle produzioni artigianali: entrambi i mezzi, infatti, da un lato portano in giro alcune delle eccellenze selezionate da Birra di Classe, dall’altro si impegnano nel far conoscere al pubblico le eccellenze dei piccoli produttori locali.
Scopri di più sul mondo della birra artigianale di qualità cliccando qui: http://www.viadeigourmet.it/birra
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche qui: http://www.viadeigourmet.it/news
Lascia un commento