
Prendete una giovane artista e un bravo chef, una galleria d’arte contemporanea e un bistrot il cui titolare affianca alla passione per la gastronomia a quella per l’arte contemporanea, i prodotti della Valle di Comino e gli echi della tradizione culinaria francese. Sono questi i presupposti per la cena in programma venerdi 25 marzo a Roma, al Nido del Pettirosso, il bistrot di Patrick Torti in zona Monti.
Per l’occasione, lo chef di origine peruviana Raul Natividad – da tredici anni a Roma e in passato parte della brigata prima de La Taverna del Capitano e poi Metamorfosi prima di approdare a Il nido del Pettirosso – ha creato cinque portate ispirate alle opere dell’artista italo-francese, Lulù Nuti, a cui è dedicata la mostra Sistema a cura della Takeawaygallery, visitabile presso le Case Romane del Celio: un percorso site specific dove sette installazioni e un video rileggono la storia delle Case Romane al Clivo di Scauro, elaborando i temi di rovina, metamorfosi e stabilità della materia.
Le sculture realizzate da Lulù Nuti, principalmente in ferro e gesso, ripetono tre semplici figure geometriche – il triangolo, la linea retta, la semisfera – elementi estrapolati dagli inserti decorativi o di sostegno del Monumento. Tutta l’esposizione “gioca” col concetto di equilibrio.
E l’equilibrio, come sappiamo, è un criterio fondamentale della buona cucina. Lo chef ha preso spunto dal rigore delle struttre geometriche ma anche dai contrasti con quello che sta attorno per mettere a punto i cinque piatti proposti per il 25.
Il Croccante di pelle di pesce con crema di cipolla al sale e zeste di limone si rifà all’intervento iniziale nelle Case – un triangolo sorretto da centinaia di tiranti trasparenti, nel piatto resi da un groviglio di fili di riso – mentre il secondo antipasto a sorpresa riprende il video nell’ultima sala.
Il primo piatto a base di due diverse qualità di riso (Riso Venere, formaggio erborinato, funghi secchi e mirtillo.Riso Carnaroli, cumino, mango, polvere di gamberi e foglie di coriandolo) ricorda la monumentale “S” bianca e nera nella Stanza dei Geni.
Il secondo di pesce – Tonno marinato, avocado, peperoncino dolce, cetriolo, menta e massa di riso – rappresenta un trancio segmentato in porzioni di triangolo come nell’opera del Vinarium.
il dolce (Meringa, albicocca, crema alla lavanda e arancia) prende ispirazione dalle semisfere delle Terme.
Il nido del Pettirosso per Sistema. Raul Natividad vs Lulù Nuti è il primo di una serie di appuntamenti tra alta cucina e arte contemporanea organizzati da Il nido del Pettirosso che avranno luogo tra Roma e Atina per tutto il 2016.
Info:
Il nido del Pettirosso per Sistema Raul Natividad vs Lulù Nuti
Venerdì 25 marzo 2016 dalle ore 20.00
Solo su prenotazione con 48 ore di anticipo
Prezzo: 60,00 € con sconto 10%
Il nido del Pettirosso Bistrot gourmet
Via Palermo 89, 00184 Roma
Aperto a cena dal lunedì al sabato
Lascia un commento