
Il riso, l’alimento più consumato al mondo, è al centro della campagna di FOCSIV Abbiamo riso per una cosa seria – La fame si vince in famiglia.
Giunta alla sua 14° edizione, la seconda in collaborazione con Coldiretti e Fondazione Campagna Amica e col patrocinio del MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali), questo progetto unisce produttori italiani e contadini di tutto il mondo sotto l’egida dell’agricoltura familiare.
«La Campagna si ispira a un modello di agricoltura fondata su valori e sul rispetto delle persone; unire con un’alleanza, non solo di intenti, il Nord con il Sud, puntando sull’agricoltura familiare, che è una delle prime attività compiute dall’uomo, consente di restituire alle comunità, non solo il diritto al cibo, ma soprattutto la dignità umana» ha dichiarato Andrea Olivero, vice ministro del MIPAAF.
L’iniziativa è partita il 19 marzo a Milano durante la fiera “Fa’ la Cosa Giusta”, dove il giornalista Edoardo Raspelli ha presentato uno showcooking degli Agrichef di Campagna Amica che proseguiranno fino a Natale con una maratona per tutta l’Italia al fine di promuovere l’agricoltura famigliare e l’ecologia integrale.
Sono 4 gli ambiti strategici in cui FOCSIV opera in Europa, Asia, Africa, Medio Oriente e America Latina: l’ecologia integrale, ovvero produrre con un occhio alle quantità, ma un occhio anche al territorio e ai cicli naturali di ogni zona di produzione; l’empowerment della donna, che diviene contributo importante dell’economia famigliare e per cui sono stati studiati interventi specifici in ambito di istruzione e salute; una democrazia alimentare, che promuova azioni collettive e organizzate che coinvolgano le comunità rurali e le aggregazioni contadine, rafforzandone la rappresentatività e le capacità di incidenza, condividendo le buone pratiche e premiando i più virtuosi; e infine un progetto specificatamente legato alla dimensione italiana, per la tutela dei risicoltori che ogni giorno di più devono fare i conti con le logiche del mercato globale agroalimentare.
Il 14 e 15 maggio in oltre 800 postazioni sarà possibile, con un’offerta minima di 5 euro, ricevere un pacco di riso italiano FAI (Filiera Agricola Italiana), prodotto dai soci Coldiretti. Il ricavato andrà a finanziare i progetti in atto nel mondo e in Italia, come ad esempio il Villaggio Solidale in Puglia, che salva gli immigrati dal caporalato con contratti regolari presso alcune imprese agricole Coldiretti.
Cerca qui il banchetto più vicino a te: http://www.abbiamorisoperunacosaseria.it/le-piazze/
#RISOxunacosaseria
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento