
Un ponte inebriante. Hanno scelto un gioco di parole gli organizzatori di Vini nel Mondo 2015 per riassumere lo spirito della manifestazione enologica in scena a Spoleto dal 30 maggio al 2 giugno. La rassegna è patrocinata da Mipaaf ed Expo e quest’anno celebra il suo decennale, trasformando la cittadina umbra in una cantina a cielo aperto con banchi d’assaggio, degustazioni guidate, show cooking, laboratori e lezioni di sommelier ospitate all’interno dei palazzi storici di Spoleto (come il Chiostro di San Nicolò o la Rocca Albornoziana) che celebrano il rapporto con un territorio che custodisce tradizioni antiche.
In concomitanza e partnership con Cantine Aperte – che annovera iniziative di valorizzazione della cultura enologica su tutto il territorio della Penisola nel week end del 30 e 31 maggio – la proposta vinicola si arricchirà di nuovi produttori con centinaia di cantine riunite per avvicinare il grande pubblico alla viticoltura di qualità, non solo italiana, con spunti interessanti dal’estero; l’evento vedrà il suo culmine nella Wine Night Show (lunedì 1 giugno, dalle 21.30), con lo spettacolo di piazza Duomo e appuntamenti in piazza Garibaldi, piazza della Signoria e piazza della Libertà, dove saranno allestiti gli stand con i vini alla mescita.
Il 30 maggio, alle 16, spazio dedicato all’approfondimento con la tavola rotonda Vino e vita nell’anno di Expo, per parlare di sostenibilità, innovazione, salute, qualità e sviluppo. Per l’acquisto dei biglietti è possibile accedere al sito della manifestazione o recarsi presso un circuito di enoteche capitoline aderenti all’iniziativa.
www.vininelmondo.org
Lascia un commento