
Sono le piante spontanee commestibili le protagoniste di Urtica, la manifestazione organizzata ad Alba, presso la Comunità Agricola Casa Scaparone. Per la seconda edizione la festa di primavera ideata da questa realtà agrituristica immersa tra le colline di Alba riscopre il rapporto tra l’uomo e la natura, indagando soprattutto il mondo vegetale selvatico.
Un’iniziativa agri-culturale che si protrarrà per tutto il week end, dall’8 al 10 maggio, proponendo passeggiate guidate nei campi, momenti ludici, dibattiti e occasioni conviviali. Le attività si rivolgeranno tanto agli adulti quanto ai bambini, con l’obiettivo di educare al rispetto dell’ambiente e suggerire una sana e corretta alimentazione che passi anche attraverso il consumo di erbe spontanee, buone e salutari. Le passeggiate guidate per la tenuta forniranno ai partecipanti gli strumenti per imparare a riconoscere le piante spontanee, guidati dall’Associazione Substantia, una rete di produttori agricoli locali. La prima giornata si concluderà con l’aperitivo Discortica, con buffet a base di piante spontanee e bio cocktail.
Sabato 9 l’agriturismo ospiterà una tavola rotonda per approfondire le tematiche in campo con esperti del settore, mentre nel pomeriggio si uscirà in passeggiata tra boschi e vigneti; e la sera appuntamento con la Cena dell’Ortica (su prenotazione), sempre a base di piante spontanee. Nella giornata conclusiva, domenica 9, ci sarà spazio per la tradizione popolare, con il Ballo dell’Erba Brusca e la tipica merenda sinoira piemontese accompagnata da balli e musiche tradizionali.
Per informazioni sull’evento e prenotazioni www.casascaparone.it
Lascia un commento