Potrebbe essere una buona annata per l’olio italiano, e dopo il dramma dell’ultima campagna olearia questa è una notizia importante, che restituisce fiducia al settore. Intanto ci si prepara ad accogliere l’olio nuovo, con quello stupore quasi infantile che da sempre accompagna un rito contadino molto amato.
Domenica 1 novembre sarà l’azienda vitivinicola Dievole, nel Chianti Classico, a ospitare una giornata all’insegna della degustazione di ben sei etichette prodotte tra Toscana, Puglia e Basilicata selezionando le olivete per gli extravergine 100% italiano. Le olive, raccolta intorno alla terza settimana di ottobre, confluiranno rapidamente al frantoio (di ultima generazione), preservando così tutte le caratteristiche organolettiche delle cultivar (tra Leccino, Coratina e Nocellara).
L’Olio Day 2015 si aprirà alle 11 con un benvenuto in cantina e proseguirà con la passeggiata tra gli uliveti dell’azienda, guidati dall’oleologo Matteo Scanu e dal tecnologo alimentare Marco Giusti. I due esperti risponderanno alle curiosità degli ospiti e spiegheranno loro come si riconosce un olio di qualità e come si mantiene al meglio. Poi tutti a tavola al ristorante di Villa Dievole con un menu ideato per esaltare l’extravergine appena franto. In abbinamento i Chianti Classico Docg Dievole. L’enoteca dell’azienda venderà le prime bottiglie d’olio dell’annata 2015. E per concedersi un intero week end in campagna, la struttura dispone di alcune suite per gli ospiti. Altrimenti il costo per partecipare alla giornata, pranzo incluso, è di 30 euro a persona.
Azienda Dievole, località Dievole, Vagliagli (Siena). Per info e prenotazioni tel. 0577 322632/ info@dievole.it
Lascia un commento