
Arriva al secondo appuntamento l’iniziativa Triclinium: Cibo dall’impero che ripercorre la cultura gastronomica dell’antica Roma tra storia, arte e cibo in tavola. Ogni incontro, sotto la guida di Laura Pinelli e Manuela Mancino unisce l’approfondimento storico-artistico alla degustazione di ricette e suggestioni dall’antichità. E così, nel corso del secondo incontro – sabato 24 ottobre – i partecipanti saranno guidati lungo le rotte del grano durante la visita agli scavi di Ostia Antica, che riassume storie di commerci marittimi e porti lontani, magazzini (gli horrea per la conservazione dei cereali) e mulini (ancora ben conservati), ma anche osterie e cibi di strada.
Alla passeggiata tra i basoli di uno dei più suggestivi siti archeologici del mondo seguirà il pranzo a Fiumicino, da Pascucci al Porticciolo in collaborazione con la Pizzeria Sancho (che sperimenta l’utilizzo di grani antichi) e la birra del litorale romano di Birradamare.
Appuntamento alle 10 all’ingresso di Ostia Antica, dalle 13.30 pranzo da Gianfranco Pascucci (costo 75 euro a persona).
Per informazioni e prenotazioni info@pachis.roma.it
Lascia un commento