
Otto tappe lungo la Via Emilia e una grande anteprima a Cesenatico. La cultura del cibo e del vino dell’Emilia Romagna va in viaggio verso Expo con Tramonto DiVino, il tour del gusto che promuove le eccellenze enogastronomiche del territorio. Promosso da Enoteca Emilia Romagna, Ais Emilia e Romagna e PrimaPagina Cesena, il percorso in questa edizione è stato inserito negli eventi di avvicinamento a Expo, programmati con l’Associazione Chef to Chef emiliaromagnacuochi, nelle tappe da Rimini a Piacenza, in collaborazione con Regione e Apt Emilia Romagna.
L’anteprima a Cesenatico
La festa vivrà la sua anteprima a Cesenatico venerdì 24 luglio, omaggio alla storica tappa che per prima ha ospitato la kermesse dieci anni fa. In piazza Spose dei Marinai al calar del sole (ore 19.30) sarà allestito un ideale itinerario del Vino con centinaia etichette regionali in degustazione proposte nei banchi d’assaggio presidiati dai sommelier di Ais. I vini in degustazione saranno abbinati ai prodotti DOP e IGP dell’Emilia Romagna proposti dai principali Consorzi regionali.
Nel corso della serata ci sarà la seconda edizione del Premio ‘Metodo Classico’ Emilia-Romagna, ideato per promuovere e diffondere le bollicine regionali di qualità. Circa 40 gli spumanti in gara che saranno giudicati da una commissione tecnica e da una giuria popolare.
Le otto tappe lungo la via Emilia
Si parte il 18 agosto da Rimini e si percorre tutta la Via Emilia sostando a Forlì, Imola, Bologna, Reggio Emilia, Modena e Parma, per approdare a Piacenza il 18 settembre, prima dello sbarco nella Milano dell’Esposizione Universale.
Protagonisti delle otto tappe di Tramonto DiVino sono le migliori etichette del vino regionale, tratte dalla guida ‘Emilia Romagna da Bere e da Mangiare’ edizione 2015, che quest’anno verranno abbinate alle paste ripiene preparate dai cuochi stellati dell’Emilia Romagna all’interno del tour “In viaggio verso Expo”.
Il palcoscenico dei cuochi sarà il food truck, una grande cucina viaggiante dove gli chef prepareranno lo street food stellato da abbinare ai vini regionali. Le bicitriciclo, guidate dai produttori, faranno da contorno proponendo un’originale vetrina espositiva e al contempo un banco assaggio per degustazioni dei prodotti della tradizione regionale.
Queste le tappe di Tramonto DiVino: Rimini il 18 agosto, Forlì il 25 agosto, Imola (BO) il 27 agosto, Reggio Emilia il 28 agosto, Bologna il 1 settembre, Modena il 5 settembre, Parma il 6 settembre, Piacenza il 18 settembre.
Ma i coupon di Rimini sono validi anche nelle altre tappe?