
Festeggia la sesta edizione il Festival di Franciacorta, che si terrà il 19 e 20 settembre sul percorso della Strada del Franciacorta, alla scoperta di una delle più celebri regioni vinicole d’Italia. La manifestazione sarà occasione per scoprire il patrimonio di Franciacorta, nella provincia lombarda di Brescia, che non è solo rinomate bollicine made in Italy, ma storia, arte e natura, tra manieri e monasteri, colline verdeggianti e borghi antichi. Tante le cantine aperte per il week end di festa: le visite (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19), su prenotazione obbligatoria (contattando direttamente le cantine), apriranno ai visitatori le porte del mondo della spumantizzazione, tra verticali guidate, degustazioni tematiche, abbinamenti con piatti e prodotti tipici della tradizione locale interpretati dagli chef franciacortini o proposti in versione street food. Un programma ricco di appuntamenti offrirà anche l’opportunità di scoprire le vigne in bici o incamminandosi su itinerari trekking tra le colline guidati da agronomi ed esperti viticoltori. Per le famiglie e i più piccoli iniziative ludiche e pic nic nella natura.
E aspettando il Festival, fino al 18 settembre, enoteche, winebar e ristoranti di Milano e provincia proporranno menu, degustazioni guidate e happy hour a base di Franciacorta. Il calendario completo degli appuntamenti in cantina disponibile sul sito dell’iniziativa.
Lascia un commento