
Sarà un’edizione speciale in omaggio ad Expo quella di Taste of Milano 2015. L’evento itinerante organizzato da Brand Events Italy fa nuovamente tappa nel capoluogo lombardo dal 3 al 7 giugno – ospite di Super Studio Più in via Tortona – proponendosi come il più grande restaurant festival del mondo.
Per la prima volta la rassegna riunirà non solo nomi noti della ristorazione locale, ma anche i protagonisti dell’alta cucina nazionale e internazionale, presentando l’offerta gastronomica di cinquanta ristoranti (venticinque in rappresentanza di Milano, altri venti della compagine italiana JRE e cinque super ospiti internazionali).
Cinque giornate all’insegna della cucina d’autore, quindi, e ad ingresso gratuito (ancora una novità nella storia della manifestazione). Ma solo su prenotazione tramite il portale dell’iniziativa, per garantire ai visitatori di godere al meglio delle opportunità del festival. Che, dal canto suo, offrirà una possibilità di scelta sconfinata: duecento piatti, quattro assaggi per ogni ristorante ospite, di cui tre cavalli di battaglia e una quarta creazione dedicata a Expo.
E quindi sostenibile, così da garantire una selezione etica delle materie prime e un’attenzione scrupolosa alla tecniche di trasformazione e cottura senza penalizzare il gusto. Come in passato, gli ospiti saranno chiamati a valutare l’equilibrio tra sostenibilità e piacevolezza, assegnando un premio per la migliore Food Print.
Tra gli chef attesi Emanuele Pollini e Carlo Cracco, Eugenio Boer, Matteo Torretta, Elio Sironi, Andrea Alfieri, Tano Simonato, Yoji Tokuyoshi, Nicola Cavallaro, Andrea Aprea, Wicky Prian, Felice Lo Basso. E ancora Christian Milone, Paolo Trippini, Alberto Faccani, Giuseppe Iannotti, Ilario Vinciguerra, Cristiano Tomei, Filippo Saporito, Enrico Bartolini.
Tante le attività in programma, dagli show cooking dell’Electrolux Taste Theatre alla scuola di cucina dell’Electrolux Chef’s Secrets, con una rosa di trenta corsi da trenta minuti e ventiquattro postazioni attrezzate disponibili. L’ingrediente principe sarà il grano. Spazio anche all’esperienza sensoriale del Blind Taste di Milly Callegari e agli incontri in cucina con pizzaioli, panettieri, pasticceri protagonisti nell’area The Lab, per svelare i trucchi dell’impasto perfetto a grandi e bambini. Che saranno protagonisti anche dei percorsi di educazione al gusto di Kids Edutainment. Gli adulti, invece, apprezzeranno il piacere del caffè nello spazio del Caffè delle Meraviglie.
Si rinnova la partnership con l’Enoteca Trimani che gestirà i wine bar e curerà l’abbinamento con i piatti degli chef. Ospite speciale la delegazione francese di Lione che allestirà un temporary restaurant guidato dal giovane chef Jeremy Galvan dove scoprire le specialità cittadine e territoriali della regione del Rodano-Alpi, celebre per i suoi vigneti.
Taste of Milano, Superstudio Più, via Tortona 27, Milano. Dal 3 al 7 giugno 2015. Ingresso gratuito previa registrazione sul sito www.tasteofmilano.it
Lascia un commento