
Grandi chef, produttori, piccole imprese del cibo, operatori del settore che si incontrano per dare vita a Taste of Excellence, la tre giorni gastronomica della Capitale, aperta non solo agli addetti ai lavori, ma anche al grande pubblico. La terza edizione della manifestazione va in scena dal 17 al 19 ottobre presso lo spazio SET e porterà con sé diverse novità, tra cui un numero importante di chef, 25 quest’anno, di cui 18 stellati. Come sempre vetrina per i migliori prodotti enogastronomici italiani, la rassegna coinvolgerà il pubblico in show cooking, conferenze, degustazioni e presentazioni di guide gastronomiche. E si rifletterà soprattutto sul futuro dell’alimentazione e sulla necessità di promuovere cibo etico e sostenibile.
Tra gli chef coinvolti Francesco Apreda, Cristina Bowerman, Roy Caceres, Iside De Cesare, Andrea Fusco, Michele Gioia, Giuseppe Iannotti, Massimo Viglietti, Daniele Usai e molti altri, in arrivo dal panorama romano e non solo. A loro il compito di animare l’area show cooking, ma anche di interagire con giornalisti, imprenditori ed economisti. L’ultima giornata, lunedì 19, sarà quella dedicata ai professionisti del settore, con i suoi appuntamenti business oriented, ma il calendario della tre giorni è ricco di incontri per tutti, dalla tasting area alle lezioni di cucina affidate a Les Chefs Blancs che proporranno ricette ispirate al cinema.
Confermata la partecipazione di Gianmarco Tognazzi che porterà in scena L’Abbuffone in omaggio al padre Ugo e alla sua passione per il cibo. Ci sarà anche uno spazio dedicato alla vendita, per acquistare le eccellenze in vetrina durante la manifestazione.
Per informazioni su orari e modalità di partecipazione www.tasteofexcellence.it
Lascia un commento