
Il ristorante-orto Il Moera di Avella (Av) celebra la notte di San Lorenzo con un percorso sensoriale-musicale a più mani. La terrazza della bella struttura di Francesco Fusco e Diana Fierro a partire dalle ore 20.30 si trasformerà in un teatro del gusto sotto le stelle. Protagonisti della serata, organizzata in collaborazione con la giornalista Laura Gambacorta, saranno diversi chef e artigiani del food.
Ai fornelli di questo ristorante a cielo aperto, accanto allo stesso chef-patron Francesco, ci saranno Paolo Barrale, stellato del Marennà di Sorbo Serpico, Maurizio De Riggi del Markus di San Paolo Bel Sito, Giovanni Mariconda del Degusta di Avellino e Antonella Rossi di Napoli Mia. A completare la sezione “salata” del percorso di degustazione le pizze fritte di Francesco Fierro dell’Hostaria De Rota di Mercato San Severino e le selezioni di formaggi di Le Forme del Latte e dell’Azienda Agricola La Malvizza. Nei calici le tre versioni del Dubl di Feudi di San Gregorio.
Il momento dolce del percorso porterà, invece, le firme delle maestra gelatiera Pina Molitierno e del maestro pasticciere Pasquale Pesce, le cui creazioni saranno accompagnate dai liquori dell’Antica Distilleria Petrone.
A rendere l’atmosfera ancora più magica contribuiranno anche tre musiciste, Vittoria Russo, Maria Rita Gagliardi e la Maestra Oleksandra Artemenko, che nel corso della serata si alterneranno al pianoforte.
Menu:
- Pizze fritte (Francesco Fierro)
- Selezione di formaggi di bufala (Le Forme del Latte)
- Selezione di formaggi di pecora (Azienda Agricola La Malvizza)
- Spaghetto appena raccolto (Maurizio De Riggi)
- Gazbaba (Giovanni Mariconda)
- Insalata di baccalà in due consistenze, nocciole e infusione di peperone (Francesco Fusco)
- Risotto alla marinara (Paolo Barrale)
- Pesce azzurro marinato con peperoncino verde croccante alle olive nere, basilico e pistacchio (Antonella Rossi)
- Sorbetto di limone al basilico (Pina Molitierno)
- Sorbetto di corbezzoli (Pina Molitierno)
- Gelato all’olio evo con topping di mosto cotto e sale di Zerradoun servito con insalata d’arance e mandorle filettate (Pina Molitierno)
- Cassata avellana (Pasquale Pesce)
In abbinamento:
- Dubl – Feudi di San Gregorio
- Liquori Antica Distilleria Petrone
Ticket di partecipazione: 30 euro (vini inclusi)
Ingresso solo su prenotazione.
Il Moera Ristorante – Orto
Via delle Centurie – Avella (Av)
Tel. 081 8252924
Lascia un commento