
Rurale, itinerante, culturale, musicale. Questi sono gli aggettivi che descrivono la rassegna estiva promossa dal territorio della Murgia, area di confine tra Puglia e Basilicata che accomuna panorami e identità di parte delle due regioni a Sud della Penisola. Ma sarà la provincia di Bari – tramite I Tipici di Puglia e Musa Saperi & Sapori, promotori dell’iniziativa – a ospitare Murgezz, per raccontare attraverso arte, musica e sostenibilità le tradizioni culturali di un territorio molto legato alle sue radici gastronomiche.
Ogni venerdì e sabato di luglio e agosto, artisti e artigiani del gusto si ritroveranno negli scenari più suggestivi della provincia, tra vigneti antichi e dimore storiche o nel cuore del Parco dell’Alta Murgia, che accoglierà ospiti di calibro internazionale protagonisti della scena jazz: Paul McCandless, Pierluigi Balducci, Guido di Leone, Vito di Modugno, Gaetano Partipilo, Alessandro Campobasso, Carlo Maria Barile, Bruno Montrone, Francesco Angiuli, Fabrizio Savino, Alessandro Lanzoni, Gianlivio Liberti, Nando di Modugno, Vincenzo “Viz” Maurogiovanni, Giovanni Scasciamacchia, Nicola Pannarale, Michele Maggi.
Sul versante gastronomico le strutture ospitanti presenteranno al pubblico i piatti di una tradizione contadina che sopravvive nell’entroterra rurale, in abbinamento a vini di qualità del territorio. E poi saranno molti gli appuntamenti dedicati a tutta la famiglia, bambini compresi, che potranno prendere parte a laboratori ludici a tema musicale e gastronomico.
L’obiettivo è quello di promuovere il turismo nell’area della Murgia, valorizzando circuiti alternativi e integrati che favoriscano la scoperta di nuove attrattive su un territorio che tanto ha da offrire, anche in termini di patrimonio artistico e paesaggistico.
Per informazioni www.itipicidipuglia.it/murgezz o murgezz@itipicidipuglia.it
Lascia un commento