
Si avvicina l’appuntamento con Sol&Agrifood, la fiera dell’agroalimentare di qualità che dal 22 al 25 marzo catalizzerà l’attenzione del settore enogastronomico sui padiglioni di Veronafiere, in concomitanza con Vinitaly. E si parlerà di olio, per riflettere sugli esiti di un’annata segnata dalle difficoltà climatiche, ma pur sempre in grado di restituire un extravergine di qualità, frutto dell’impegno delle realtà olearie più rappresentative della Penisola.
Tra loro il Consorzio di Tutela Olio del Garda Dop sarà presente a Verona per proporre un assaggio dell’ultima annata, che ha prodotto poco olio a denominazione protetta, ma di alto profilo qualitativo. Non solo degustazioni in abbinamento ai prodotti del territorio, ma anche convegni e un ricco calendario di incontri per approfondire la conoscenza della Dop del Garda. Il 22 marzo (alle 10.30) la Sala Mantegna ospiterà l’incontro con il presidente del Consorzio Andrea Bertazzi, che introdurrà un “Viaggio sensoriale alla scoperta dell’eccellenza dell’olio di lago Garda Dop”, in compagnia di Elia Bellotti, tecnico del Consorzio. Ancora nella tarda mattinata di domenica (alle 12) lo stand CCIAA offrirà ai visitatori una degustazione di extravergine in abbinamento al Riso Nano Vialone Veronese Igp e all’Asparago di Badoere Igp. Si replica lunedì 23 e martedì 24 marzo con nuove degustazioni alle 10.30, alle 12 e alle 14, mentre mercoledì 25 sarà l’abbinamento con il Monte Veronese Dop a chiudere il calendario di degustazioni dell’olio Garda Dop.
Appuntamento presso il Padiglione C, Stand A 10/2, dal 22 al 25 marzo durante Sol&Agrifood
Lascia un commento