
Dopo chef del calibro di Massimo Bottura, Heinz Beck, Igles Corelli, Fulvio Pierangelini, Corrado Assenza, Norbert Niederkofler, Moreno Cedroni, Riccardo Monco e Gianfranco Pascucci – che si sono messi in viaggio in sella ad una moto alla scoperta di Rimini e dei luoghi di eccellenza dove poter gustare il meglio del cibo di strada – il viaggio della stagione 2015 di Rimini Street Food prosegue con il talento di Enrico Bartolini, chef del 2 Stelle Michelin Devero e ambassador di Expo 2015.
Enrico Bartolini ha scelto una piadina vegetariana per raccontare i sapori del territorio attraverso il simbolo dello street food locale.
La ricetta della piadina dello chef Enrico Bartolini
Per la piada perché farsi mancare una new entry tra gli ingredienti “healty food” della cucina italiana? Da poco in Italia si coltiva il goji. Fresco (mi raccomando), strofinato sulla piada, condito con olio e pepe . Si distribuiscono pezzetti qua e là, si aggiungono pezzettini di dattero fresco, basilico, prezzemolo, sesamo e melanzane viola cotte adagio sulla brace. Per completare la piada si punteggia di dolceforte di uva nera: una riduzione di uva, mela, aceto, zucchero e senape.
Per i più esigenti aggiungere mozzarella di bufala a fette spesse.
Rimini Street Food è un progetto in collaborazione con Ducati Motor Holding e Comune di Rimini con la partecipazione della Camera di Commercio di Rimini e di Apt Servizi Emilia Romagna.
Per ulteriori informazioni: www.riministreetfood.com
Lascia un commento