
Da domenica 8 a martedì 10 febbraio si terrà al MiCo di via Gattamelata l’undicesima edizione del congresso di cucina d’autore creato e curato da Paolo Marchi: Identità Golose Milano 2015.
Tema portante di questa edizione sarà “Una sana intelligenza”: ci si concentrerà quindi, non solo sul gusto, ma anche sulla naturalità e sulla salubrità (con un’occhio alla cultura vegana e vegetariana).
Il Veneto sarà la regione ospite, che presenterà vari interventi (fra cui quello di Carlo Cracco) martedì in Sala Auditorium.
Il programma
Domenica 8 Febbraio
Sala Auditorium: Una sana intelligenza
- 10.00 Pietro Leemann (Joia – Milano)
- 10.45 Alain Ducasse e Romain Meder (Plaza Athénée – Parigi)
- 11.30 Enrico Crippa (Piazza Duomo, Alba – Cuneo)
- 12.15 Brett Graham (The Ledbury – Londra)
- 13.00 PAUSA
- 14.15 David Toutain (David Toutain – Parigi)
- 15.00 Davide Scabin (Combal.zero – Rivoli, Torino)
- 15.45 Davide Oldani (D’O, Cornaredo – Milano)
- 16.30 Antonia Klugmann (L’Argine a Vencò – Dolegna del Collio, Gorizia)
- 17.15 Eneko Atxa (Azurmendi – Larrabetzu, Spagna)
- 18.00 Alessandro Negrini e Fabio Pisani (Il Luogo di Aimo e Nadia – Milano)
Sala Blu 1: Identità di Montagna
- 10.15 Antonio Borruso (Umami a Bormio – Sondrio)
- 11.10 Alessandro Gilmozzi (El Molin – Cavalese, Trento)
- 12.05 Stefano Ghetta (L’Chimpl – Vigo di Fassa,Trento)
- 13.00 PAUSA
- 14.10 Nadia Moscardi (Elodia – L’Aquila)
- 15.00 Alessandro Dal Degan (La Tana – Asiago, Vicenza)
- 15.50 Christian Milone (Trattoria Zappatori – Pinerolo, Torino)
- 16.40 Norbert Niederkofler (St. Hubertus – Badia, Bolzano)
- 17.30 Riccardo Gaspari (El Brite a Cortina d’Ampezzo – Belluno)
Sala Blu 2: Identità Naturali
- 10.15 Loretta Fanella (Pasticciere Consulente)
- 11.10 Simone Salvini (Organic Academy)
- 12.05 Daniela Cicioni (consulente di cucina vegana)
- 13.00 PAUSA
- 14.00 Fabio Abbattista (Leone Felice – Erbusco, Brescia)
- 14.45 Simone Tondo (Roseval – Parigi)
- 15.30 Sergio Bastard (Casona del Judío – Santander, Spagna)
- 16.15 Matteo Aloe (Berberè – Bologna)
- 17.00 Femke van den Heuvel (VlamindePan – Haarlem, Olanda)
- 17.45 Cristina Bowerman (Glass Hostaria – Roma)
Lunedì 9 Febbraio
Sala Auditorium: Una sana intelligenza
- 10.00 Carlo Cracco (Cracco – Milano)
- 10.45 Daniel Humm e Will Guidara (Eleven Madison Park e NoMad, NY)
- 11.30 Virgilio Martinez (Central – Lima, Perù)
- 12.15 Massimo Bottura (Osteria Francescana – Modena)
- 13.00 Noi di Sala e Alma presentano: “Il Signore non è servito” con Marco Giallini
- 13.40 PAUSA
- 14.15 Niko Romito (Reale – Castel di Sangro, Aquila)
- 15.00 Sean Brock (Husk – USA)
- 15.45 Jason Atherton (Jason Atherton – Londra)
- 16.30 Heinz Beck (La Pergola del Rome Cavalieri – Roma)
- 17.15 Enrico Bartolini (Devero – Cavenago Brianza, Monza Brianza)
- 18.00 Vladimir Mukhin (White Rabbit – Mosca)
Sala Blu 1: Identità Piccanti
- 10.15 Enrico Panero (Da Vinci a Eataly Firenze)
- 11.10 Dylan Jones e Bo Songvisava (Bo.lan – Bangkok, Tailandia)
- 12.05 Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari (Iyo, Milano)
- 13.00 PAUSA
- 14.10 Michele Biagiola (Le Case, Macerata)
- 15.00 Caterina Ceraudo (Dattilo – Strongoli, Crotone)
- 15.50 Bryce Shuman (Betony, NY)
- 16.40 Carlo Liuzzi (Farmacia Balboa, Tricase – Lecce)
- 17.30 Gianluca Fusto (Gianluca Fusto Consulting)
Sala Blu 2: Identità di Pane e Pizza
- 10.15 Francesca Morandin (consulente)
- 11.10 Gabriele Bonci (Pizzarium – Roma)
- 12.05 Federica Racinelli (bakery R&D e docente) e Martino Faccin (Panificio Faccin, Vicenza)
- 13.00 PAUSA
- 14.10 Franco Pepe (Pepe in Grani – Caiazzo, Salerno)
- 15.00 Simone Padoan (Tigli – San Bonifacio, Verona)
- 15.50 Renato Bosco (Saporè – San Martino Buonalbergo, Verona)
- 16.40 Alberto Morello (Gigi Pipa – Este, Padova)
- 17.30 Vitantonio Lombardo e Angelo Rumolo (Locanda Severino e Grotto Pizzeria Castello –
- Caggiano, Salerno)
Martedì 10 Febbraio
Sala Auditorium: La regione ospite – il Veneto
- 10.00 Carlo Cracco (Cracco Milano)
- 10.15 Lorenzo Cogo (El Coq – Marano Vicentino, Vicenza)
- 11.00 Giancarlo Perbellini (Casa Perbellini – Verona)
- 11.45 Lionello Cera (Antica Osteria Cera – Campagna Lupia, Venezia)
- 12.30 Gian Pietro e Giorgio Damini (Damini & Affini – Arzignano, Vicenza)
- 13.15 PAUSA
- 14:15 King of Catering
Sala Auditorium: Dossier Dessert
- 14:45 Corrado Assenza (Caffè Sicilia – Noto, Sicilia)
- 15.30 Josep Maria Rodrìguez Guerola (La Pastisseria Barcelona – Barcellona)
- 16.15 Kei Kobayashi (Kei – Parigi)
- 17.00 Christoph Lindpointner (Dallmayr – Monaco)
Sala Blu 1: Identità di Pasta
- 10.15 Marianna Vitale (Sud – Quarto, Napoli)
- 11.10 Christian e Manuel Costardi (Cinzia da Christian e Manuel – Vercelli)
- 12.05 Luca Fantin (Ristorante della Bulgari Ginza Tower – Tokyo)
- 13.00 PAUSA
- 14.00 Andrea Berton (Ristorante Berton – Milano)
- 14:45 Enrico Croatti (Dolomieu – Madonna di Campiglio, Trento)
- 15.30 Davide Scabin (Combal.Zero – Rivoli, Torino)
- 16.15 Tony Mantuano (Spiaggia – Chicago)
- 17:00 Viviana Varese (Alice – Milano)
- 17.45 Massimo Bottura (Osteria Francescana – Modena)
Sala Blu 2: Identità Estreme
- 10.15 Roberta Pezzella (Panificio Bonci – Roma)
- 11.10 Pasquale Torrente (Al Convento – Salerno)
- 12.05 Daniel Burns (Luksus – New York)
- 13.15 PAUSA
- 14.10 Paolo Lopriore (Kitchen del Grand Hotel – Como)
- 15.00 Poul Andrias Ziska (Koks – Tórshavn, Isole Fær Øer)
- 15.50 Roberto Flore (Nordic Food Lab – Copenhagen)
- 16.40 Sergio Capaldo (La Granda a Eataly) e Marco Stabile (Ora d’Aria – Firenze)
- 17.30 Manuele Senis (Fradis Minoris – Pula, Cagliari)
Come partecipare?
Tutte le informazioni pratiche le trovate sul sito ufficiale: www.identitagolose.it
Dove?
Al MiCo (Milano Congressi), in via Gattamelata (Gate 14).
[Immagine tratta dalla pagina FB di Identità Golose]
Lascia un commento