
Si avvicina il ponte del 2 giugno, torna puntuale l’appuntamento con Girotonno sull’isola sarda di Carloforte. La manifestazione gastronomica mette in scena una delle rassegne più suggestive intorno alla cultura millenaria delle tonnare e della pesca del tonno, che qui si rinnova dal 1738 secondo tradizioni radicate nell’uso popolare. È il tonno rosso il protagonista in tavola dal 30 maggio al 2 giugno, quando chef in arrivo da tutto il mondo prenderanno parte alla tredicesima edizione della kermesse presentando ricette locali e internazionali e animando una spettacolare sfida gastronomica, incontri e live cooking.
L’International Tuna Competition opporrà gli chef dei Paesi vincitori delle scorse edizioni (Argentina, Italia, Francia, Giappone, Olanda e Perù) che presenteranno ricette a base di tonno cotto o crudo, valutate da una giuria tecnica di giornalisti, gastronomi e esperti del settore, ma anche dalla giuria popolare che assegnerà un premio dedicato. Per la sezione Live Cooking gli chef saliranno nuovamente sul palco, per svelare segreti e consigli di tradizioni gastronomiche molto distanti tra loro, che si incontrano sull’isola che un tempo costituiva rotta privilegiata per flotte e pescatori del Mediterraneo. Tra loro Igles Corelli, Claudio Sadler, Hirohiko Shoda, Giancarlo Morelli, lo chef carlofortino Luigi Pomata a fare gli onori di casa.
Sul Lungomare e per i vicoli del borgo di Carloforte le specialità agroalimentari locali e l’artigianato sardo saranno invece protagonisti del mercato dell’Expo Village, con lo spazio dedicato al tonno presso la banchina Mamma Mahon, dove ogni giorno si avvicenderanno degustazioni di mare dal gusto carlofortino a costi contenuti (15 euro). In Piazza Pegli i visitatori potranno invece scoprire gli altri sapori di Sardegna. E dal tramonto spettacoli musicali in compagnia di celebri artisti e compagnie italiane, come l’Orchestra di Renzo Arbore o Francesco De Gregori.
Girotonno, Carloforte (CA). Dal 30 maggio al 2 giugno 2015, www.girotonno.it
Lascia un commento