
Terra di confine e crocevia di popoli, il Friuli Venezia Giulia celebra il cibo come elemento di unione. “Quando il cibo avvicina il mondo” è lo slogan della XXI edizione di Friuli Doc, importante kermesse enogastronomica regionale che dal 10 al 13 settembre animerà la città di Udine.
Un viaggio nei sapori e nelle tradizioni delle terre friulane e nelle mille commistioni con la cucina internazionale. Ospiti d’eccezione, in diretta web con i loro showcooking, gli chef Daniele Persegani, Alberto Tonizzo, Giovanna Wale e Ilija Pejic.
DANIELE PERSEGANI
Nato a Cremona, la città dei violini, del torrone e della mostarda, Daniele Persegani è cresciuto nell’osteria dove osservava la nonna in cucina. Oggi la sua Osteria del Pescatore è un ristorante tipicodove la pasta si fa ancora a mano. È docente di cucina presso l’istituto Alberghiero di Salsomaggiore Terme ed è stato cuoco di Casa Azzurri ai mondiali 2014 in Brasile.
ALBERTO TONIZZO
Figlio d’arte di quarta generazione, Alberto Tonizzo cresce tra i tavoli e i fornelli del ristorante di famiglia Al Ferarùt a Rivignano di Udine. Nel 2009 entra a far parte dei “Jeunes Restaurateurs D’Europe” e nel 2012 consegue l’ambita stella Michelin (oggi è la più giovane stella del Friuli Venezia Giulia). Nei suoi piatti le materie prime, i riti e le tradizioni del suo Friùl vengono rielaborate e rivisitate con estro e creatività.
GIOVANNA WALE
Dal fortunato talent Masterchef 3 Giovanna Wale. Classe 1977, cittadinanza polacca, residenza italiana e una grinta da vendere, partecipa a numerosi eventi enogastronomici di portata nazionale e internazionale ed è protagonista di varie apparizioni televisive in cui le commistioni tra cucina italiana e tradizioni della sua terra non si contano.
ILIJA PEJIC
Croato di nascita, Ilija Pejic è cresciuto a Kranjska Gora, in Slovenia, dove ha intrapreso la sua carriera culinaria. Ha girato il mondo lavorando con grandi chef come Quique Dacosta. Da 10 anni ha trovato la sua dimensione a Tarvisio dove si esprime nel ristorante “Ilija”. Fa parte del gruppo Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori. La sua cucina è semplice, raffinata e ricercata con l’applicazione di tecniche innovative.
Daniele Persegani svelerà i segreti della sua cucina sabato 12 settembre in diretta web dalle 11 alle 13. Lo vedremo realizzare le sue ricette passo dopo passo e insegnare i trucchi del mestiere insieme a Franca Rizzi padrona di Casa Alice (Alice TV).
Sabato pomeriggio, dalle 16 alle 18, sarà la volta delle lezioni di Alberto Tonizzo, la più giovane stella Michelin del Friuli Venezia Giulia. Con lui, Giovanna Wale e Ilija Pejic. A carpire i loro segreti e condurre l’appuntamento in diretta web, Fabrizio Nonis, gastronomo viaggiatore, giornalista e produttore televisivo.
Potrete seguire il live streaming dell’evento qui, su Via dei Gourmet, sabato 12 settembre ’15 dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18.
Friuli Doc è organizzato dal Comune di Udine, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, Ersa e Agenzia TurismoFVG.
Lascia un commento