
Food&Book è l’appuntamento che celebra la cultura gastronomica da leggere, con un festival del libro tutto dedicato alle pubblicazioni che raccontano il cibo e le dinamiche sociali, religiose, scientifiche, identitarie ad esso connesse. Cornice della rassegna, in scena dal 23 al 25 ottobre, è ancora una volta il Comune toscano di Montecatini Terme per l’organizzazione di Leggere:tutti.
Durante i tre giorni di manifestazione sul palco si alterneranno presentazioni di libri e dimostrazioni di cucina che vedranno la partecipazione di esperti e protagonisti del settore, chef compresi; e sabato 24 la platea riunita al Teatro Verdi potrà scoprire la selezione della guida Slow Wine 2016, presentata in anteprima dai curatori di Slow Food: a seguire degustazione dei vini premiati, con 500 produttori in arrivo da tutta la Penisola. Per contro, il giorno successivo, sarà l’acqua a conquistare i riflettori, protagonista di una curiosa degustazione guidata che permetterà di scoprire differenze, caratteristiche, abbinamenti con il cibo di differenti acque minerali provenienti dalle sorgenti italiane. Non a caso uno dei temi centrali della rassegna letteraria è proprio l’acqua: una scelta che tiene conto della vicinanza con le celebri Terme Tettuccio.
Tra le sezioni tematiche il Villaggio Food&Book Junior, con degustazioni, laboratori sensoriali e attività ludiche dedicate ai più piccoli, per far scoprire loro il piacere della lettura e della buona tavola. Mentre gli appassionati gourmet gradiranno il calendario di cene A tavola con lo scrittore, una decina di appuntamenti con la cucina d’autore in compagnia degli scrittori del cuore. Si chiude con il banchetto medievale organizzato nel Convento delle Benedettine di Montecatini Alto per onorare i 700 anni dalla battaglia che oppose Fiorentini da un lato e Pisani/Lucchesi dall’altro proprio sul suolo di Montecatini. Tra le proposte editoriali spazio all’approfondimento scientifico, all’agroalimentare, ai romanzi e alla saggistica specializzata, ma anche a libri di ricette e di cultura alimentare.
Per scoprire ospiti e programma della manifestazione www.foodandbook.it
Lascia un commento