
Design, fotografia, illustrazione musica. Ed enogastronomia, naturalmente. La contaminazione tra generi ed espressioni artistiche è la chiave di volta per interpretare una cucina che non è più solo necessità quotidiana, ma progetto creativo. Almeno al Food Immersion Festival di Reggio Emilia, che animerà i Chiostri di San Pietro dal 2 al 4 ottobre. In calendario incontri, performance e attività sensoriali legate al cibo, che quest’anno si concentrano sul tema della fermentazione.
In Fermento, con un gioco di parole che allude alla vivacità che Expo ha saputo regalare al panorama gastronomico nazionale, è il titolo dell’edizione 2015 del festival di cucina creativa organizzato dalla Papilla Brilla: corsi, workshop (su prenotazione e a pagamento), mostre, spettacoli musicali, degustazioni, mercati (di cucina e design) e incontri letterari indagheranno il tema, offrendo al pubblico momenti di confronto, approfondimento, relax, sempre all’insegna del gusto, tra proposte street food e assaggi di specialità tipiche regionali.
Nutrito lo schieramento di stand e food truck che presenterà cibo di strada in arrivo da tutta Italia, dalla Bottega del Tortello al Pizzaiuolo on the Road, da Vegan Soul a The Farmers; e poi Bedda, Cremeria Capolinea, Toma e Tomi, il Rigoletto e molti altri. Un’area sarà invece dedicata a produttori e artigiani riuniti nel mercato aperto sabato e domenica dalle 11 alle 24.
Il calendario di workshop offrirà interessanti spunti di riflessione sul mondo di alimenti e bevande fermentate, dalle degustazioni di sake e pietanze giapponesi (come le zuppe Dashi o il Miso) alle bevande fermentate che fanno bene alla salute come il kefir o il kombucha. Ma anche birre, pasta madre e formaggi fermentati. Spazio anche per un workshop sul foraging e la raccolta di erbe spontanee con Valeria Mosca di Wood*ing, per il concorso Miglior Aceto fatto in casa, per le start up del food. Per i più creativi laboratori di food story telling, live painting e food photography.
L’ingresso al festival è libero, salvo attività su prenotazione e a pagamento.
Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44, Reggio Emilia.
Dal 2 al 4 ottobre, dalle 11 alle 24 (venerdì a partire dalle 19), www.foodimmersionfestival.it
Lascia un commento