
Dal 2 al 6 e dall’8 al 13 settembre 2015 torna in Umbria la tradizionale Festa della Cipolla di Cannara: un evento dedicato a una delle eccellenze gastronomiche regionali e non solo.
A Cannara, per il 35° anno consecutivo, si celebrerà la cipolla, prodotto tipico del territorio coltivato e commercializzato fin dal ‘300. Se ne producono diverse qualità (bianca piatta, rossa, dorata), di cui la rossa ramata è quella più gustosa per la sua delicata dolcezza.
Come sempre saranno 5 i punti ristoro protagonisti nel centro storico di Cannara durante gli 11 giorni di festa: “Il Giardino Fiorito”, “El Cipollaro”, “Al Cortile Antico”, “La Taverna del Castello” e “Il Rifugio del Cacciatore”.
Quest’anno, oltre alla consueta formula gastronomica, si aggiungeranno numerosi eventi collaterali quali il cooking show di “Giorgione”, lo chef Giorgio Barchiesi ormai diventato un grande personaggio televisivo con il suo “Orto&Cucina” su Gambero Rosso Channel (media partner della Festa della Cipolla) e nominato ambasciatore della cipolla di Cannara, e quello di Jennifer Mcllvaine, chef americana e blogger con il suo Life Italian Style, il 10 settembre sulla cipolla di Cannara e Cipolla dolce di Walla Walla, due realtà a confronto.
Molte altre saranno le novità, come il mercato di P.A.T. – prodotti agroalimentari tradizionali (anche la cipolla di Cannara è riconosciuta come P.A.T. dal Ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali) e il menu gluten free in collaborazione con AIC Umbria.
Da segnalare, inoltre, l’APP ufficiale della manifestazione da scaricare, la “CipollAPP”, in cui sono inserite le informazioni riguardo l’evento, il programma e le taverne della Festa.
Per ulteriori informazioni: www.festadellacipolla.com – www.facebook.com/festadellacipolladicannara
Pacchetto turistico “La cipolla si svela”
Per offrire ai turisti che arrivano da fuori regione l’occasione di conoscere questa piccola ma suggestiva località umbra, è stato realizzato anche un pacchetto turistico ad hoc dal titolo “La cipolla si svela”. Il pacchetto offre un soggiorno dal 10 al 12 settembre a partire da euro 99 a persona (su base di 2 persone). Il pacchetto include due pernottamenti con prima colazione, il cooking show del 10 settembre a cura di Giorgione, una cena con menu a base di cipolla di Cannara presso il ristorante Hazienda, una degustazione di vini in abbinamento a salumi e formaggi presso la Cantina Di Filippo.
Per info e prenotazioni pacchetto turistico: (+39) 075.813074 – cell. (+39) 334.3954324 – info@asisiumtravel.com – www.umbriaincoming.it.
Lascia un commento