
In un’annata piuttosto difficile per la produzione olivicola italiana, assumono un’importanza ancora più rilevante gli appuntamenti dedicati all’extravergine. Tra questi spicca Extra Lucca che giunge quest’anno alla 3° edizione.
La manifestazione, ideata e organizzata da Fausto Borella, fondatore dell’Accademia Maestrod’Olio e considerato uno dei massimi esperti del settore, si svolgerà a Lucca nel weekend del 13-15 febbraio.
Sarà una tre giorni ad alto tasso gastronomico, durante la quale la splendida cittadina toscana diventerà il palcoscenico non solo per una selezione dei migliori oli extravergine italiani ma di un vero e proprio parterre di eccellenze dell’agroalimentare nazionale.
Il cuore della manifestazione sarà Villa Bottini, dove il pubblico avrà l’opportunità di provare le etichette di 50 tra i migliori olivicoltori italiani e di degustare vini, birre artigianali e altre chicche.
Inoltre la suggestiva via Fillungo per l’occasione si trasformerà in una vera e propria Strada del Gusto con negozi e botteghe che accoglieranno chef, produttori e artigiani. Il tutto con la regia di Paola Mencarelli, critica e redattrice di diverse testate, e grazie al patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Città di Lucca e di Expo 2015.
Extra Lucca: il programma
14 FEBBRAIO 2015
VILLA BOTTINI
Ingresso gratuito per ristoratori, soci AIS, FISAR, ONAV e Slow Food
Ore 9.30 – 11.00
E2 – EXTRA EDUCA
(Evento riservato alle aziende di EXTRA LUCCA)
Piano terra, Sala E2 – Extra Educa
Ore 11.00
INAUGURAZIONE di EXTRA LUCCA 2015 Taglio del nastro con le autorità e i partner
Ore 11.00 – 12.00
“La Sfida del Fornello”
Primo piano, Sala centrale
“La Sfida del Fornello”
Piano terra, Cucina Buonvisi
Ore 12.00 – 13.00
Conoscere con… Amedeo de Franceschi – L’etichettatura dell’olio
(Comandante Corpo Forestale dello Stato)
Primo piano, Sala Centrale
La scuola dell’olio con Marco Antonucci
(Coordinatore International Olive Oil Expert)
Piano terra, Sala E2 – Extra Educa
Ore 13.00 – 14.00
Cucinare con… Chef Luca Marchini
(L’erba del Re, Modena, Stella Michelin)
Primo piano, Sala Centrale
Ore 14.00 – 15.00
Verticale di vino
Piano terra, Sala Extra Vino
Ore 15.00 – 16.00
Cucinare con… “Ciao sono Hiro” – Hiro Hiko Shoda
(Chef Gambero Rosso Channel)
Primo piano, Sala Centrale
Ore 16.00 – 17.00
Verticale di vino
Piano terra, Sala Extra Vino
Ore 17.00 – 18.00
“La Sfida del Fornello”
Primo piano, Sala centrale
“La Sfida del Fornello”
Piano terra, Cucina Buonvisi
Ore 18.00 – 19.00
Conoscere con…la Dott.ssa Sara Farnetti – Tutto quello che sai sul cibo è falso
Primo piano, Sala Centrale
Ore 19.00 CHIUSURA di EXTRA LUCCA
Fillungo Food dalle 18 alle 21
15 FEBBRAIO 2015
VILLA BOTTINI
Ingresso gratuito per ristoratori, soci AIS, FISAR, ONAV e Slow Food
Ore 9.30 – 11.00
E2 – EXTRA EDUCA
(Evento riservato alle aziende di EXTRA LUCCA)
Piano terra, Sala E2 – Extra Educa
Ore 11.00
APERTURA di EXTRA LUCCA
Ore 12.00 – 13.00
Conoscere con…
Primo piano, Sala Centrale
Ore 12.00 – 13.00
La scuola dell’olio con Marco Antonucci
(Coordinatore International Olive Oil Expert)
Piano terra, Sala E2 – Extra Educa
Ore 13.00 – 14.30
Cucinare con… Maria Probst
(Chef La Tenda Rossa)
Primo piano, Sala Centrale
Ore 15.00 – 16.30
Cucinare con…Giorgione
(Chef “Orto e cucina”, Gambero Rosso Channel)
Primo piano, Sala Centrale
Ore 17.00 – 18.00
Cucinare con…
Primo piano, Sala Centrale
Ore 18.00 – 19.00
“La Sfida del Fornello” Finale
Primo piano, Sala Centrale
Ore 19.00
CHIUSURA di EXTRA LUCCA
Arrivederci a EXTRA LUCCA 2016 – 12/13/14 febbraio
Informazioni pratiche:
Fillungo Food
Da venerdì 13 a sabato 14 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Extra Lucca
Da sabato 14 a domenica 15 febbraio dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Facebook: facebook.com/Maestrodolio
Hashtag: #extralucca15
Lascia un commento