
È in programma per il prossimo week end l’iniziativa Di_Vino_Di_Luce che suggerisce nuove modalità di scoperta del territorio e del patrimonio vitivinicolo. Sono le terre marchigiane a ospitare un progetto pilota che presto potrebbe estendersi a diverse regioni vinicole, con l’obiettivo di raccontare il vino sotto una luce nuova (nel senso letterale del termine!) all’insegna di convivialità, musica, e cibo. E con la collaborazione di Lait_Luce, una giovane realtà marchigiana votata al light design che propone creazioni originali riutilizzando oggetti preesistenti che hanno a che fare con la vita di cantina: botti, barattoli, bicchieri e bottiglie che si trasformano in insoliti punti luce, lampade e oggetti d’arredo che modificano la percezione dello spazio, illuminando angoli nascosti che si offrono allo sguardo durante la visita in cantina.
Sabato 18 luglio l’idea prende vita alla Tenuta Cocci Grifoni di San Savino di Ripatransone, in occasione dei festeggiamenti per i suoi 45 anni di storia impegnati nella viticoltura di qualità. Qui Paola e Marilena Cocci Grifoni, oggi alla guida dell’azienda di famiglia, accoglieranno gli ospiti, che potranno gustare lo street food d’autore di Enrico Mazzaroni, chef del Tiglio di Montemonaco che sveste per un giorno i panni dell’alta cucina e porta in cantina originali panini. L’appuntamento, dalle 17 in poi, sarà anche occasione per farsi guidare alla scoperta delle etichette prodotte dall’azienda, con due verticali di Pecorino Colle Vecchio e di Rosso Piceno Superiore Vigna Messieri.
Tenuta Cocci Grifoni, San Savino di Ripatransone. Sabato 18 luglio dalle 17.
Per informazioni clicca qui
Lascia un commento