
Dal 3 al 5 ottobre Milano diventa Golosa. Lo storico Palazzo del Ghiaccio ospiterà per il secondo anno la rassegna ideata e curata da Davide Paolini, in arte Il Gastronauta, e dal suo gruppo, Idea Plus.
180 artigiani del gusto selezionati in tutta Italia porteranno nella capitale meneghina i loro prodotti e al loro storia, con assaggi e approfondimenti su aziende e sulle eccellenze made in Italy.
Tre le sale in cui si avvicenderanno conferenze e degustazioni con produttori ed esperti: la sala della spesa consapevole, con lezioni su come leggere correttamente le etichette, sull’utilizzo degli avanzi e sui i metodi di conservazione; la sala dei calici consapevoli con degustazioni guidate, analisi di vini e dei loro terroir, masterclass e produttori che presenteranno delle loro etichette; la lounge UIR, aperta a tutti gli addetti ai lavori che potranno confrontarsi sui temi della ristorazione italiana. L’accesso alle sale è quasi sempre gratuito, fino a esaurimento posti, salvo ove indicato il costo di partecipazione.
Giunta alla sua quarta edizione, da sempre attenta al tema del rispario e della conoscenza come mezzo per evitare gli sprechi, nell’anno di EXPO, Milano Golosa tratterà il tema della spesa consapevole, con un occhio di riguardo per gli imballaggi, la stagionalità e l’importanza di evitare inutili sprechi di soldi e cibo.
Orari e costi su www.milanogolosa.it
Lascia un commento