
L’edizione 2015 di This Is Food – il progetto dedicato alla nuova food culture metropolitana, che ogni anno presenta le realtà più originali e interessanti della scena culinaria di Roma – è in arrivo, il 29, 30 e 31 maggio alle Officine Farneto.
Quest’anno This is Food presenta un’assoluta novità: Container, un’iniziativa nata con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli aspiranti protagonisti del nostro panorama gastronomico. Quando si mette in piedi un’attività di ristorazione, prima di accendere i fornelli, c’è bisogno di un disegno, di un’idea. Container vuole intercettare i migliori progetti ancora inespressi e offrire l’occasione unica di presentare la propria start up. Una concreta possibilità di realizzare un pop up restaurant, per testarne l’efficacia di fronte a migliaia di giornalisti e blogger, possibili partner e finanziatori.
Un container industriale vuoto da allestire, uno staff da coordinare, un menu da presentare: 3 giorni di lavoro durissimo, per promuovere e cominciare a finanziare il proprio progetto.
Chi intende partecipare può inviare la propria idea: il concept, la descrizione del bistrot, ristorante, food truck o pasticceria che vuole realizzare, il logo e il business plan. Una giuria di addetti ai lavori – ristoratori di successo, chef e giornalisti – selezionerà soltanto due tra le proposte ricevute. Ad esse verranno assegnati i container da personalizzare negli spazi all’aperto delle Officine.
La realtà che incasserà di più, e che raccoglierà più consensi durante i giorni dell’evento, si aggiudicherà il titolo di Container 2015.
Sul sito thisisrome.it/thisisfood sono disponibili tutte le informazioni e il regolamento per iscriversi al contest.
I progetti dovranno essere presentati entro e non oltre le ore 12 di lunedì 11 maggio.
Entrambi i partecipanti alla fase finale del contest riceveranno un compenso di 1.000 €, utile a coprire i costi relativi ad allestimento, materie prime e servizio. Il primo classificato si aggiudicherà un ulteriore compenso pari a 2.000 €, il secondo classificato un premio pari a 500 €.
Per entrare ancora più in contatto con la realtà economica che orbita attorno all’universo del cibo e scoprire come ruotano gli ingranaggi della migliore ristorazione, l’evento proporrà anche una serie di incontri con gli attori di maggior successo del settore. I personaggi che hanno saputo dare vita a un network di ristoranti ben posizionati nel contesto metropolitano racconteranno il proprio percorso, la storia della loro crescita, a partire dai primi passi sino alla realizzazione dei propri più ambiziosi progetti. Due di loro verranno incaricati anche di svolgere il ruolo di tutor nei confronti dei protagonisti del progetto Container: li aiuteranno a sviluppare la propria idea, a far funzionare al meglio le loro imprese.
THIS IS FOOD ROMA
DOVE: OFFICINE FARNETO Via dei Monti della Farnesina, 77 – Roma
QUANDO: 29, 30, 31 maggio 2015
Lascia un commento