La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino è sempre molto attiva sul fronte della promozione dell’enogastronomia regionale, con iniziative che spesso conducono alla scoperta di mete suggestive per storia e interesse naturalistico. Come la rassegna estiva Castelli DiVini, che coniuga il piacere di un aperitivo sotto le stelle con un percorso privilegiato tra i manieri della provincia di Trento. Ogni primo venerdì del mese (da luglio a settembre), tre appuntamenti con i migliori produttori enogastronomici della zona, guideranno i visitatori all’assaggio delle specialità locali – dal Puzzone di Moena alla lucanica trentina, dalle mele al pane artigianale, alle confetture, oltre alla ricca proposta vinicola – tra le mura di castelli medievali che custodiscono secoli di storia.
Il primo incontro, venerdì 3 luglio, si terrà presso Castel Pietra a Callliano; poi saranno le porte del Castello di Arco (il 7 agosto) e quelle del Castello di Pergine (il 4 settembre) ad aprirsi per accogliere la manifestazione che proporrà agli ospiti l’accompagnamento musicale di violini e violoncelli, grazie alla partecipazione del Nuovo Ensemble di Trento, guidato dal Maestro Lorenzo Bertoldi, che omaggerà gli artisti del passato. Rivolte a un minimo di trenta partecipanti (su prenotazione), ogni serata prevede un costo d’ingresso di 15 euro e avrà luogo al tramonto, tra le 18 e le 21.
Per informazioni e prenotazioni tel. 0461 921863 o info@stradavinotrentino.com
Lascia un commento