
A Certaldo ci tengono molto a rivendicare i natali più celebri che questa piccola cittadina adagiata tra le colline fiorentine diede nel 1313. E ne hanno ben donde, visto il calibro del proprio concittadino passato agli onori della cronaca per le sue doti letterarie. E così proprio a messer Boccaccio è intitolato l’appuntamento con la rassegna di eccellenze enogastronomiche e artigianali di Toscana, in scena dal 2 al 4 ottobre prossimi. Boccaccesca, giunta alla XVII edizione, celebra l’arte del buon vivere e la passione per la buona tavola, coinvolgendo un pubblico di curiosi e addetti ai lavori, liberi di curiosare tra i vicoli medievali del Borgo Alto e – da quest’anno – tra gli stand allestiti nel Borgo Basso, in piazza Boccaccio, dove per la prima volta esporranno le proprie specialità le botteghe locali, ognuna con un piatto tipico a delineare la mappa di uno street food made in Certaldo.
Nel centro storico tanti espositori di nicchia e gli show cooking degli chef che proporranno piatti d’autore in degustazione (solo su prenotazione). E poi i prodotti in arrivo dalle città gemellate con Certaldo: Neuruppin in Germania, Kanramachi in Giappone, Chinon in Francia. L’Enoteca allestita per l’occasione proporrà le migliori etichette dell’eccellenza vinicola toscana, mentre il cortile di Palazzo Pretorio ospiterà incontri, presentazioni e spettacoli d’intrattenimento. Intanto tutti possono partecipare al contest culinario FaceChef: è sufficiente inviare (entro il 20 settembre) sul profilo Facebook di Boccaccesca Certaldo una ricetta originale e di rapida esecuzione. La giuria premierà il vincitore del concorso social proprio durante la manifestazione.
Lascia un commento